Immergersi nelle acque di un mare incontaminato e  incontrare murene, pesci pelagici, dentici, branchi di saraghi, corvine e altre  creature marine, in una cornice di enormi massi granitici avvolti da gorgonie,  corallo rosso e nero. E' quanto propongono gli istruttori del No Limits  Center Diving Mediterraneo, guidati da Umberto Pelizzari, primatista  mondiale di apnea profonda, meglio noto come il Signore degli Abissi, e da  Tommaso Muntoni. 
Le possibilità di immersione spaziano dall'Arcipelago  della Maddalena ad Est fino a Capo Testa, l'estremo punto Ovest della costa, in  particolare: Secca di Porto Sino, Secca del Diavolo e dell'Ombrello, Grotta  delle Cernie, Monte Regalo, Relitto “Agelika”, Secca del Corallo Nero,  Immersione del Sigaro A soli 15 minuti di gommone dal Diving Mediterraneo, una  delle immersioni più famose e suggestive del mondo: Merouville – La Secca delle  Cernie di Lavezzi. Scendendo in acqua ci si trova avvolti da nuvole di saraghi,  occhiate, tanute fino a 20 metri di profondità, dove attendono le padrone di  casa: decine di cernie, che raggiungono anche i 35 kg di peso corporeo e che  vanno incontro ai sommozzatori per essere coccolate e nutrite direttamente dalle  loro mani. Dalle tane e dagli spacchi di granito appaiono molto più timidamente  murene, elegantissime corvine o baffute mustelle, che fanno capolino tra  spuntoni di roccia e gorgonie colorate. A 35 metri di profondità al centro delle  bocche un'incontro straordinario: incastonato in un blocco di granito  sottomarino un esemplare enorme di Gerardia savaglia, il celebre falso corallo  nero. 
No Limits Center Diving Mediterraneo può rilasciare anche  brevetti delle più importanti didattiche nazionali ed estere. Il Centro è sede  di Apnea Academy, scuola per l'avviamento, la formazione e la specializzazione  nella disciplina dell'apnea, punto di riferimento per l'apnea a livello mondiale  grazie alla presenza di Umberto Pelizzari. 
Il No Limits Center Diving  Mediterraneo si trova nella nota e vivace cittadina turistica Santa Teresa  di Gallura dove il gruppo Delphina è  presente con il rinomato Resort Thalasso & SPA a cinque stelle Valle  dell'Erica e dove è possibile avere qualsiasi altra informazione sulle  immersioni di Diving Mediterraneo. La struttura dista circa 50 km. da Olbia  aeroporto. I porti navali di Porto Torres (100 km.), Olbia (50 km.), Palau (20  km.) e Bonifacio (9 miglia), garantiscono collegamenti giornalieri con i  principali porti del nord e centro Italia e dalla Corsica. 
Info www.delphina.it e nelle migliori agenzie di  viaggio