Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    11 Novembre 2024
    BergamoTv

    Bergamo, 5 milioni dalla Regione contro il dissesto idrogeologico

    01:34

    Bergamo, 5 milioni dalla Regione contro il dissesto idrogeologico

    Un piano da 18,5 milioni di euro per un totale di 33 interventi in 10 province lombarde: sono i numeri del nuovo programma per la difesa del suolo e la mitigazione dei rischi idrogeologici del territorio approvato dalla Giunta regionale che, sommato a quello dello scorso luglio, porta il totale complessivo a 34 milioni di euro erogati nell'anno 2024. A Bergamo 5.262.000 euro e il triste primato del maggior numero di interventi previsti, esattamente 8, contro i 7 di Brescia, i 4 di Pavia, i 3 di Milano e Sondrio. Il finanziamento più importante riguarda i 2 milioni 100mila euro destinati in città per la realizzazione dello scolmatore Tremana in viale Giulio Cesare, in zona stadio. A seguire 1.060.000 euro in Alta Val Brembana, a Santa Brigida, per interventi di sistemazione idraulica e idrogeologica, eliminazione del tratto tombinato con realizzazione di un nuovo alveo a cielo aperto e riqualificazione ambientale della valle Sgavada. 900mila euro in Val Serina, a Dossena, per opere di drenaggio e stabilizzazione dei versanti dell’area compresa tra la località Lago e via provinciale. 527.000 euro in Val del Riso, a Gorno, per il ripristino della viabilità in località Ripa e Botaclera. 250.000 euro in Val Seriana, ad Alzano Lombardo, per il consolidamento del versante di via Olera. Infine 150.000 euro in Valle Imagna, a Berbenno, per la sistemazione del tratto stradale di accesso alla chiesa di San Pietro; altrettanti in Val di Scalve, ad Azzone, per il consolidamento del versante e la realizzazione di drenaggi nella zona del Dezzo e 125.000 euro sul lago d'Iseo, a Tavernola, per la messa in sicurezza di un tratto di strada in località Bianica. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo TV.

    Un piano da 18,5 milioni di euro per un totale di 33 interventi in 10 province lombarde: sono i numeri del nuovo programma per la difesa del suolo e la mitigazione dei rischi idrogeologici del territorio approvato dalla Giunta regionale che, sommato a quello dello scorso luglio, porta il totale complessivo a 34 milioni di euro erogati nell'anno 2024. A Bergamo 5.262.000 euro e il triste primato del maggior numero di interventi previsti, esattamente 8, contro i 7 di Brescia, i 4 di Pavia, i 3 di Milano e Sondrio. Il finanziamento più importante riguarda i 2 milioni 100mila euro destinati in città per la realizzazione dello scolmatore Tremana in viale Giulio Cesare, in zona stadio. A seguire 1.060.000 euro in Alta Val Brembana, a Santa Brigida, per interventi di sistemazione idraulica e idrogeologica, eliminazione del tratto tombinato con realizzazione di un nuovo alveo a cielo aperto e riqualificazione ambientale della valle Sgavada. 900mila euro in Val Serina, a Dossena, per opere di drenaggio e stabilizzazione dei versanti dell’area compresa tra la località Lago e via provinciale. 527.000 euro in Val del Riso, a Gorno, per il ripristino della viabilità in località Ripa e Botaclera. 250.000 euro in Val Seriana, ad Alzano Lombardo, per il consolidamento del versante di via Olera. Infine 150.000 euro in Valle Imagna, a Berbenno, per la sistemazione del tratto stradale di accesso alla chiesa di San Pietro; altrettanti in Val di Scalve, ad Azzone, per il consolidamento del versante e la realizzazione di drenaggi nella zona del Dezzo e 125.000 euro sul lago d'Iseo, a Tavernola, per la messa in sicurezza di un tratto di strada in località Bianica. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo TV.

    Matteo De Sanctis
    di Matteo De Sanctis
    12 Novembre 2024 - lettura 01:34.
    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV

    Seriate. Tentò di uccidere la moglie Daniela fuori dal market. Rito abbreviato per il marito

    11 ore fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Avvio dell’anno scolastico. Chiuso il reclutamento di docenti e personale Ata

    11 ore fa

    TG BergamoTV

    Treviglio, primo allenamento stagionale del Volley Bergamo al PalaFacchetti

    12 ore fa

    TG BergamoTV / Isola e Valle San Martino

    Sottopasso di via San Bernardino a Bergamo, scattata la chiusura totale

    14 ore fa

    TG BergamoTV

    Chiusura sottopasso via San Bernardino, il Comune di Bergamo: «Intervento necessario»

    14 ore fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Atalanta, l’arrivo di Yunus Musah a Zingonia

    14 ore fa

    TG BergamoTV

    Imprese del tempo libero, Bergamo al 37esimo posto

    17 ore fa

    TG BergamoTV

    Lavoro femminile, piccoli passi avanti in terra bergamasca

    17 ore fa

    TG BergamoTV

    Addio Padre Basilio, due settimane fa ci aveva raccontato la sua vita

    17 ore fa

    TG BergamoTV

    Bergamo, la lettura dei nomi dei 12mila bimbi uccisi

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Albano Sant'Alessandro, gli allagamenti di via Marconi

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Borgo Pignolo, il gran finale della festa di Sant'Alessandro

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Cologno al Serio, tra rievocazioni, attività, costumi e usi medievali

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Algua, riaperta la strada provinciale SP28

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Paratico, il 5 ottobre l'inaugurazione del nuovo Oratorio

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Alla Malpensata si celebra Sant'Alessandro...oltre la festa

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    A Gorlago, dopo le fiamme la solidarietà

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Vertova, il 30-31 agosto la Due Giorni Ciclistica Internazionale Juniores

    3 giorni fa

    Cronaca / Valle Seriana

    Nembro, allagata via Europa al confine con Albino

    3 giorni fa

    TG BergamoTV

    Previsioni meteo per il fine settimana

    3 giorni fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso