Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    25 Febbraio 2016
    BergamoTv

    Bergamo, ecco il nuovo palaghiaccio

    00:50

    Bergamo, ecco il nuovo palaghiaccio

    -Realizzato a tempo di record nell'area ex Gres tra via San Bernardino e la circonvallazione. Dono di Italcementi per il 150.o anniversario del gruppo ecco il nuovo palaghiaccio di Bergamo. A giorni la data ufficiale di inaugurazione. Si tratta di una struttura architettonicamente semplice, lineare, bianca. «Sarà un impianto tecnologico, con l'uso dei nostri materiali come il calcestruzzo trasparente, il fotovoltaico sul tetto, due piste - aveva detto qualche tempo fa Carlo Pesenti, consigliere delegato di Italcementi, nel presentare l'opera a palazzo Frizzoni". E a un anno di distanza il palazzetto del ghiaccio, ormai, è praticamente pronto, completato anche internamente dove pare che, qualcuno, abbia già provato l'ebbrezza di una pattinata. Esternamente un centinaio di parcheggi. L'area ex Gres di via San Bernardino in città viene così riportata a nuova vita dopo che, nel 2012, la Sirci group aveva deciso di trasferire la sua produzione altrove. L'impianto da 5 mila metri quadrati, che sarà intitolato alla memoria di Franca Natta Pesenti, madre di Carlo e moglie di Giampiero conta due piste, una tribuna da 250 posti, una palestra e spazi per gli atleti. Due gli accessi, da via Ravizza e da via San Bernardino, appena dopo il parcheggio dell'ex Pellicano. Ospiterà l'attività agonistica, ma sarà aperto anche al pubblico. L'intervento occupa 13mila dei 50mila metri quadrati complessivi dell'ex Gres. Il resto dell'immensa area sarà oggetto di un progetto di rigenerazione a cura di un architetto di grande fama come Mario Cucinella.

    -Realizzato a tempo di record nell'area ex Gres tra via San Bernardino e la circonvallazione. Dono di Italcementi per il 150.o anniversario del gruppo ecco il nuovo palaghiaccio di Bergamo. A giorni la data ufficiale di inaugurazione. Si tratta di una struttura architettonicamente semplice, lineare, bianca. «Sarà un impianto tecnologico, con l'uso dei nostri materiali come il calcestruzzo trasparente, il fotovoltaico sul tetto, due piste - aveva detto qualche tempo fa Carlo Pesenti, consigliere delegato di Italcementi, nel presentare l'opera a palazzo Frizzoni". E a un anno di distanza il palazzetto del ghiaccio, ormai, è praticamente pronto, completato anche internamente dove pare che, qualcuno, abbia già provato l'ebbrezza di una pattinata. Esternamente un centinaio di parcheggi. L'area ex Gres di via San Bernardino in città viene così riportata a nuova vita dopo che, nel 2012, la Sirci group aveva deciso di trasferire la sua produzione altrove. L'impianto da 5 mila metri quadrati, che sarà intitolato alla memoria di Franca Natta Pesenti, madre di Carlo e moglie di Giampiero conta due piste, una tribuna da 250 posti, una palestra e spazi per gli atleti. Due gli accessi, da via Ravizza e da via San Bernardino, appena dopo il parcheggio dell'ex Pellicano. Ospiterà l'attività agonistica, ma sarà aperto anche al pubblico. L'intervento occupa 13mila dei 50mila metri quadrati complessivi dell'ex Gres. Il resto dell'immensa area sarà oggetto di un progetto di rigenerazione a cura di un architetto di grande fama come Mario Cucinella.

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV / Valle Brembana

    San Pellegrino Terme, inaugurata la passerella sul fiume Brembo

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Tornano le piogge su Bergamo e provincia

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Hinterland

    Aeroporto di Orio al Serio, prende forma il nuovo ampliamento

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Valle Cavallina

    Cenate Sotto, inaugurato il nuovo asilo nido

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Piene dei fiumi sempre più frequenti

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Hinterland

    Gorle, il messaggio di impegno e solidarietà che arriva dal Campo scuola alpino

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Ordine dei medici di Bergamo, tra bilanci e rinnovo delle cariche

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Gente e Paesi, le macchinine telecomandate sulla pista di Nembro

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamo, alla scoperta della Biobanca dell'ospedale Papa Giovanni XXIII

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Nuovo palazzetto dello sport di Bergamo, si dovrà attendere la fine del 2026

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Treno per Orio, il cantiere avanza, pronti a realizzare la galleria sotto l'asse interurbano

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Valle Cavallina

    Ripartono i lavori nel centro di Zandobbio

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Pianura

    Ex strada statale 42 che attraversa Verdello, in programma la messa in sicurezza

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Quattordici nuovi agenti per la polizia locale di Bergamo

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Ztl Bergamo, tra fine ottobre e metà novembre in funzione nuovi occhi elettronici

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Danni maltempo, la situazione a Bergamo dopo il nubifragio di lunedì 9 settembre 2024

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Previsioni per il fine settimana

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Le previsioni del tempo per i prossimi giorni a cura di 3BMeteo

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Valle Cavallina

    A Gorlago la scuola Primaria trasloca per due anni

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Valle Brembana

    Telemedicina, a Dossena prenderà il via il progetto Accorciamo le distanze

    10 mesi fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso