Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    06 Aprile 2018
    BergamoTv

    Foppolo bilancio positivo della stagione invernale: +20%

    02:01

    Foppolo bilancio positivo della stagione invernale: +20%

    Stagione invernale praticamente finita e con i fiocchi in Val Brembana per il comprensorio di Foppolo che comprende le seggiovie Quarta Baita e Montebello, affidate dal Comune alla Dp Invest degli imprenditori Martignon e Moretti, e il resto della stazione con gli impianti di carona gestiti in esercizio provvisorio dal collegio composto dai tre curatori fallimentari di Brembo Super Ski. In verità per Quarta Baita e Montebello volendo c'è ancora quest'ultimo week end di apertura, ma i giochi e i conti ormai sono fatti. E le cose sono andate meglio degli anni precedenti, si registra un +20% di incassi rispetto a 12 mesi fa, cosa non certo scontata viste le note vicende giudiziarie in corso. In più il fatto di non aver potuto fare una vera programmazione ha penalizzato le presenze in settimana. Chi doveva prenotare in anticipo la casa in affitto ha preferito altre mete. Fino all'inizio di dicembre del resto gli impianti erano ostaggio di sabotaggi, dispetti, discussioni e ripicche che avrebbero potuto stroncare la stagione. Ma la grande abbuffata di neve ha dato un nuovo slancio al comprensorio che esce con circa 2 milioni di euro di incassi e lasciando in eredità la consapevolezza che Carona con Brembo Super Ski in esercizio provvisorio e con il budget controllato dal tribunale si può sostenere anche da sola e può vivere di luce propria. Anche in questo caso sono i numeri a dare le risposte. Seppure Foppolo sia la stazione più conosciuta e quindi meta della maggior parte dei primi ingressi, Carona ha fatto registrare 12mila primi ingressi in più rispetto alla media degli ultimi nove anni. Circa 500mila passaggi ai tornelli di Carona che proponeva per la prima volta anche un giornaliero a 22 euro per Valgussera, Conca Nevosa, Alpe Soliva e tappeto bimbi. La somma ufficiale è ancora da tirare, ma l'incasso della sola Carona si avvicina al milione di euro, rispetto ai 300mila dell'anno passato. E il budget di incassi depositato in tribunale era di 712mila euro. Ora lo sguardo è al futuro che passa attraverso un bando che i curatori stanno predisponendo. Prevede la messa in vendita di tutti gli impianti e le attrezzature che fanno parte del fallimento, compresa la telecabina.

    Stagione invernale praticamente finita e con i fiocchi in Val Brembana per il comprensorio di Foppolo che comprende le seggiovie Quarta Baita e Montebello, affidate dal Comune alla Dp Invest degli imprenditori Martignon e Moretti, e il resto della stazione con gli impianti di carona gestiti in esercizio provvisorio dal collegio composto dai tre curatori fallimentari di Brembo Super Ski. In verità per Quarta Baita e Montebello volendo c'è ancora quest'ultimo week end di apertura, ma i giochi e i conti ormai sono fatti. E le cose sono andate meglio degli anni precedenti, si registra un +20% di incassi rispetto a 12 mesi fa, cosa non certo scontata viste le note vicende giudiziarie in corso. In più il fatto di non aver potuto fare una vera programmazione ha penalizzato le presenze in settimana. Chi doveva prenotare in anticipo la casa in affitto ha preferito altre mete. Fino all'inizio di dicembre del resto gli impianti erano ostaggio di sabotaggi, dispetti, discussioni e ripicche che avrebbero potuto stroncare la stagione. Ma la grande abbuffata di neve ha dato un nuovo slancio al comprensorio che esce con circa 2 milioni di euro di incassi e lasciando in eredità la consapevolezza che Carona con Brembo Super Ski in esercizio provvisorio e con il budget controllato dal tribunale si può sostenere anche da sola e può vivere di luce propria. Anche in questo caso sono i numeri a dare le risposte. Seppure Foppolo sia la stazione più conosciuta e quindi meta della maggior parte dei primi ingressi, Carona ha fatto registrare 12mila primi ingressi in più rispetto alla media degli ultimi nove anni. Circa 500mila passaggi ai tornelli di Carona che proponeva per la prima volta anche un giornaliero a 22 euro per Valgussera, Conca Nevosa, Alpe Soliva e tappeto bimbi. La somma ufficiale è ancora da tirare, ma l'incasso della sola Carona si avvicina al milione di euro, rispetto ai 300mila dell'anno passato. E il budget di incassi depositato in tribunale era di 712mila euro. Ora lo sguardo è al futuro che passa attraverso un bando che i curatori stanno predisponendo. Prevede la messa in vendita di tutti gli impianti e le attrezzature che fanno parte del fallimento, compresa la telecabina.

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    Cronaca / Bergamo Città

    Il saluto del Rettore, Sergio Cavalieri

    15 ore fa

    L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città

    Lucia De Ponti per L'Eco di Bergamo Incontra

    5 giorni fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Valverde, arriva la Ztl tutti i giorni

    6 giorni fa

    TG BergamoTV / Hinterland

    Zanica, evento di inizio stagione sportiva dell'AlbinoLeffe

    6 giorni fa

    Altri sport / Bergamo Città

    Partita dalla Val Cavallina la Sei Giorni di Enduro

    3 settimane fa

    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    La testimonianza dei carabinieri dopo il salvataggio

    3 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    I fuochi d'artificio al Parco Goisis

    4 settimane fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Telefonate moleste, scatta il blocco

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, 15enne nel mirino dell’Antiterrorismo: scattano 22 perquisizioni in tutta Italia

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Smantellata una rete criminale dedita al traffico di migranti: 4 arresti a Bergamo

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Stefano Pelliccioli per L'Eco di Bergamo Incontra

    2 mesi fa

    TG BergamoTV / Val Calepio e Sebino

    Sarnico, sul lago la tradizione del naet con due giovani di Montisola

    2 mesi fa

    Cronaca / Pianura

    Notte di lavoro per il maltempo

    2 mesi fa

    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Le Frecce Tricolori a Sarnico

    2 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Dorina Kola si racconata a L'Eco di Bergamo Incontra

    2 mesi fa

    Cronaca

    Ragazzo disperso nel fiume Adda, le ricerche dei vigili del fuoco

    2 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    C’è bisogno di un mondo «che sappia di famiglia». Con l’amore al centro

    3 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Giorgio Cavagnis per L'Eco di Bergamo Incontra

    3 mesi fa

    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Graduation Day, il lancio del tocco

    3 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Martina Pirotta per L'Eco di Bergamo Incontra

    3 mesi fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso