Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    28 Marzo 2017
    BergamoTv

    Offerte telefoniche, consumatori sempre più stanchi

    01:19

    Offerte telefoniche, consumatori sempre più stanchi

    Solo croce e niente delizia per i molti consumatori raggiunti telefonicamente da vari operatori con proposte di nuovi contratti e di offerte in molti casi solo apparentemente vantaggiose. Tutti, almeno una volta, abbiamo vissuto questo tipo di esperienza, in molti casi con fastidio, ritrovandoci addirittura con qualche guaio da risolvere. La conferma che ci troviamo davanti a un problema arriva da Adiconsum: il 65% dei contenziosi aperti nel 2016 dall'associazione per la difesa dei consumatori riguarda proprio questo settore. A spingere i consumatori verso la strada della contestazione sono in particolare addebiti non dovuti per servizi non richiesti, costi non dichiarati, difficoltà nella gestione del cambio di un operatore, che si tratti di fornitura di energia elettrica, gas o telefonia. Qualche strumento a disposizione dei consumatori per sopravvivere a questa giungla esiste. Innanzitutto, per limitare la fastidiosa sequenza di chiamate a tutte le ore, è opportuno prestare attenzione a non sottoscrivere il consenso a ricevere informazioni commerciali nel momento in cui si stipula un contratto o si richiede un finanziamento. Per chi ancora ha una linea telefonica fissa è utile iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni. Nel momento in cui si viene raggiunti da un operatore, è opportuno evitare di rispondere 'sì': spesso la telefonata viene registrata, e la risposta che diamo quando alziamo la cornetta viene utilizzata come consenso all'offerta commerciale. Evitare, infine, l'assenso telefonico: è importante richiedere l'invio a domicilio di una copia della proposta e del contratto. Occorre poi ricordare che, in caso di ripensamento, esiste il diritto di recesso che vale 14 giorni.

    Solo croce e niente delizia per i molti consumatori raggiunti telefonicamente da vari operatori con proposte di nuovi contratti e di offerte in molti casi solo apparentemente vantaggiose. Tutti, almeno una volta, abbiamo vissuto questo tipo di esperienza, in molti casi con fastidio, ritrovandoci addirittura con qualche guaio da risolvere. La conferma che ci troviamo davanti a un problema arriva da Adiconsum: il 65% dei contenziosi aperti nel 2016 dall'associazione per la difesa dei consumatori riguarda proprio questo settore. A spingere i consumatori verso la strada della contestazione sono in particolare addebiti non dovuti per servizi non richiesti, costi non dichiarati, difficoltà nella gestione del cambio di un operatore, che si tratti di fornitura di energia elettrica, gas o telefonia. Qualche strumento a disposizione dei consumatori per sopravvivere a questa giungla esiste. Innanzitutto, per limitare la fastidiosa sequenza di chiamate a tutte le ore, è opportuno prestare attenzione a non sottoscrivere il consenso a ricevere informazioni commerciali nel momento in cui si stipula un contratto o si richiede un finanziamento. Per chi ancora ha una linea telefonica fissa è utile iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni. Nel momento in cui si viene raggiunti da un operatore, è opportuno evitare di rispondere 'sì': spesso la telefonata viene registrata, e la risposta che diamo quando alziamo la cornetta viene utilizzata come consenso all'offerta commerciale. Evitare, infine, l'assenso telefonico: è importante richiedere l'invio a domicilio di una copia della proposta e del contratto. Occorre poi ricordare che, in caso di ripensamento, esiste il diritto di recesso che vale 14 giorni.

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Torna la fiera di Sant'Alessandro con animali, trattori e il meglio dei prodotti tipici bergamaschi

    1 giorno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Industria e artigianato: dati lievemente negativi ma cresce l'aspettativa

    6 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Corsa all'Isee: ai Caf della Cisl 34mila richieste

    7 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    «Università e smart working, unisco studio e carriera»

    7 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Dall'alternanza scuola-lavoro al mondo della sicurezza

    7 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    «A mio agio sin dal primo incontro»

    7 mesi fa

    Delta Index / Bergamo Città

    Gen Z e lavoro, il cambiamento raccontato dal capo di Linkedin

    9 mesi fa

    TG BergamoTV

    Eicma, al salone internazionale delle moto aziende bergamasche protagoniste

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Calano le dimissioni volontarie, ma c’è chi cambia lavoro ogni due anni

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Annunci affitti brevi in Bergamasca, oltre 3700 ad agosto

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Aziende alberghiere, + 9% in Bergamasca

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Primi otto mesi del 2024, turismo in crescita a Bergamo e in provincia

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Creattiva al polo fieristico di Bergamo

    11 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Rallenta la crescita occupazionale nella Bergamasca

    11 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    A2A presenta il bilancio di sostenibilità

    11 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Intelligenza artificiale e lavoro: la sfida dell'oggi

    11 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Le esportazioni bergamasche riprendono quota

    11 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Terzi, presidente del Sindacato Librai: Al governo una proposta Pd per libri di testo gratis fino alla Maturità

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    A Bergamo rallentano anche commercio e servizi

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    L'estate del mondo del commercio bergamasco

    1 anno fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso