Un secondo di storia per 600 penne nere dell’alta valle brembana hanno festeggiato il centenario di fondazione del primo gruppo locale. Negli anni 50 lo scioglimento e la nascita dei 18 gruppi alpini. Una cerimonia che ha visto centinaia di persone, autorita a Piazza Brembana. Sono stati consegnati i premi Mamma Calvi, il riconoscimento alla memoria del cavalier pierangelo Apeddu e la cittadinanza onoraria alle truppe alpine con il generale di divisione e vice comandante delle truppe alpine Alberto Vezzoli Melissa BRaka
Un secondo di storia per 600 penne nere dell’alta valle brembana hanno festeggiato il centenario di fondazione del primo gruppo locale. Negli anni 50 lo scioglimento e la nascita dei 18 gruppi alpini. Una cerimonia che ha visto centinaia di persone, autorita a Piazza Brembana. Sono stati consegnati i premi Mamma Calvi, il riconoscimento alla memoria del cavalier pierangelo Apeddu e la cittadinanza onoraria alle truppe alpine con il generale di divisione e vice comandante delle truppe alpine Alberto Vezzoli Melissa BRaka