Il Giro delle Creste 2025 incorona i bergamaschi Manuel Togni e Beatrice Bianchi per l'edizione numero 18, quella della maggiore etá, della Mountain race del Monte Guglielmo, valida anche come Valle dei Segni Mountain Cup. Con partenza ed arrivo a Grignaghe (frazione collinare di Pisogne), sono stati 200 i runners provenienti da tutta la Lombardia che hanno coperto il tracciato di 19 km con 1300 metri di dislivello, che ha toccato le principali località della montagna sebina. Secondo successo consecutivo per Manuel Togni (Atletica Valle Brembana) che é arrivato al traguardo in 1h 46' 55" distanziando di quasi un minuto Luca Carrara (Team The North Face) e Alessandro Bianchi (Gsa Sovere). In campo femminile per la terza volta consecutiva successo di Beatrice Bianchi (La Recastello Radici Group), che ha tagliato il traguardo in 1h 57' 59", staccando di oltre un quarto d'ora Stefania Cotti Cottini e la gallese Heidi May Davies, entrambe dell' US Malonno. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.
Il Giro delle Creste 2025 incorona i bergamaschi Manuel Togni e Beatrice Bianchi per l'edizione numero 18, quella della maggiore etá, della Mountain race del Monte Guglielmo, valida anche come Valle dei Segni Mountain Cup. Con partenza ed arrivo a Grignaghe (frazione collinare di Pisogne), sono stati 200 i runners provenienti da tutta la Lombardia che hanno coperto il tracciato di 19 km con 1300 metri di dislivello, che ha toccato le principali località della montagna sebina. Secondo successo consecutivo per Manuel Togni (Atletica Valle Brembana) che é arrivato al traguardo in 1h 46' 55" distanziando di quasi un minuto Luca Carrara (Team The North Face) e Alessandro Bianchi (Gsa Sovere). In campo femminile per la terza volta consecutiva successo di Beatrice Bianchi (La Recastello Radici Group), che ha tagliato il traguardo in 1h 57' 59", staccando di oltre un quarto d'ora Stefania Cotti Cottini e la gallese Heidi May Davies, entrambe dell' US Malonno. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.