Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    07 Settembre 2017
    BergamoTv

    Ponte Nossa e Soncino, altri due incidenti gravi

    01:40

    Ponte Nossa e Soncino, altri due incidenti gravi

    A soli due giorni di distanza dall'incidente che a Treviglio è costato la vita al giovane studente Marco Bonalumi, ancora due gravi incidenti automobilistici sulle strade della nostra provincia. Nella notte, verso le 4 un giovane di 23 anni si è schiantato contro un albero nella zona del ponte del costone ed è stato trasportato al «Papa Giovanni XXIII» in gravi condizioni. Avrebbe fatto tutto da solo perdendo il controllo dell'auto vicino alla cappella al confinte tra Ponte Nossa e Casnigo. A Soncino invece un 41enne di Barbata è rimasto coinvolto in un terribile schianto contro un'auto ed è stato trasportato in condizioni gravissime all'Ospedale di Cremona. A bordo della sua Kawasaki si è scontrato con una Renault Clio guidata da una 44enne. Per la violenza dell'impatto la moto si è letteralmente incastrata nel cofano dell'auto. Intanto domani saranno celebrati i funerali di marco. Dall'abitazione della famiglia, partirà il corteo funebre verso la chiesa parrocchiale di Calvenzano. L'ottantenne di Trteviglio che era alla guida della Suzuki contro la quale si è schiantata la Ktm del giovane è stato indagato per omicidio stradale. Intanto il sindaco di Calvenzano Fabio Ferla, cugino di Marco BOnalumi, ha annunciato che verrà istituita una borsa di studio a lui intitolata, a beneficio di uno studente dell'Itis Archimede Meccanico. 'Chi volesse onorare la memoria di Marco è pregato di non inviare fiori. L'iniziativa, fa sapere lo stesso primo cittadino, è nata da una volontà della famiglia. Attraverso l'iban del polo Archimede chi fosse interessato può inviare il contributo con la causale 'Borsa di studio Marco Bonalumi'. Marco Bonalumi aveva finito la classe terza all'Istituto superiore Archimede di Treviglio e a giorni avrebbe iniziato la quarta, dopo aver trascorso l'estate lavorando in un'azienda metalmeccanica della Bassa.

    A soli due giorni di distanza dall'incidente che a Treviglio è costato la vita al giovane studente Marco Bonalumi, ancora due gravi incidenti automobilistici sulle strade della nostra provincia. Nella notte, verso le 4 un giovane di 23 anni si è schiantato contro un albero nella zona del ponte del costone ed è stato trasportato al «Papa Giovanni XXIII» in gravi condizioni. Avrebbe fatto tutto da solo perdendo il controllo dell'auto vicino alla cappella al confinte tra Ponte Nossa e Casnigo. A Soncino invece un 41enne di Barbata è rimasto coinvolto in un terribile schianto contro un'auto ed è stato trasportato in condizioni gravissime all'Ospedale di Cremona. A bordo della sua Kawasaki si è scontrato con una Renault Clio guidata da una 44enne. Per la violenza dell'impatto la moto si è letteralmente incastrata nel cofano dell'auto. Intanto domani saranno celebrati i funerali di marco. Dall'abitazione della famiglia, partirà il corteo funebre verso la chiesa parrocchiale di Calvenzano. L'ottantenne di Trteviglio che era alla guida della Suzuki contro la quale si è schiantata la Ktm del giovane è stato indagato per omicidio stradale. Intanto il sindaco di Calvenzano Fabio Ferla, cugino di Marco BOnalumi, ha annunciato che verrà istituita una borsa di studio a lui intitolata, a beneficio di uno studente dell'Itis Archimede Meccanico. 'Chi volesse onorare la memoria di Marco è pregato di non inviare fiori. L'iniziativa, fa sapere lo stesso primo cittadino, è nata da una volontà della famiglia. Attraverso l'iban del polo Archimede chi fosse interessato può inviare il contributo con la causale 'Borsa di studio Marco Bonalumi'. Marco Bonalumi aveva finito la classe terza all'Istituto superiore Archimede di Treviglio e a giorni avrebbe iniziato la quarta, dopo aver trascorso l'estate lavorando in un'azienda metalmeccanica della Bassa.

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Le Frecce Tricolori a Sarnico

    6 giorni fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Dorina Kola si racconata a L'Eco di Bergamo Incontra

    1 settimana fa

    Cronaca

    Ragazzo disperso nel fiume Adda, le ricerche dei vigili del fuoco

    2 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    C’è bisogno di un mondo «che sappia di famiglia». Con l’amore al centro

    3 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Giorgio Cavagnis per L'Eco di Bergamo Incontra

    3 settimane fa

    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Graduation Day, il lancio del tocco

    3 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Martina Pirotta per L'Eco di Bergamo Incontra

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    L'immagine doppia mostra, in tempo reale, a destra la ripresa standard e a sinistra la ripresa con la telecamera termica

    1 mese fa

    TG BergamoTV

    Lago d'Iseo, primo caldo estivo e subito boom di turisti

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Messa in sicurezza delle strade provinciali: il Governo taglia il 70% dei fondi

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Turismo, il 2024 è stato un anno record per la Bergamasca

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Oltre le stanze dell'ospedale, Brescia e Bergamo insieme con «Cartoni animati in corsia»

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Teb, nel 2024 quasi 3 milioni e 200 mila passeggeri: cresce la soddisfazione per il servizio

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Rsa, Bergamo capitale del «caro rette»

    1 mese fa

    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    L’Eco di Bergamo incontra Silvia Bentoglio

    1 mese fa

    Cronaca / Valle Seriana

    A Clusone incidente nella mattina del 7 maggio

    1 mese fa

    TG BergamoTV

    Carabinieri forestali: 232 controlli nelle ultime settimane

    2 mesi fa

    Cronaca

    Bergamo da Papa Francesco: lo speciale di Bergamo Tv

    2 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Truffe online, la campagna di Poste Italiane

    2 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamo celebra l'80esimo anniversario della Liberazione

    2 mesi fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso