Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    19 Ottobre 2016
    BergamoTv

    Ryanair punta su Orio. In arrivo 32 milioni di euro e 80 posti di lavoro

    01:29

    Ryanair punta su Orio. In arrivo 32 milioni di euro e 80 posti di lavoro

    "Amiamo l'Italia" è la scritta che campeggia sulla facciata dell'hangar che Ryanair ha inaugurato all'aeroporto di Orio al Serio. Stando all'entità del più recente investimento che la compagnia irlandese ha fatto sullo scalo cittadino, se non di amore, quantomeno di fiducia si può parlare: si tratta di 32 milioni e mezzo di euro per l'apertura del primo hangar per la messa a punto della flotta della compagnia aperto nel Sud dell'Europa, e la creazione di un centro d'eccellenza nel settore dell'alta tecnologia per ingegneri e meccanici che sarà inaugurato nei prossimi mesi a Grassobbio; strutture che creeranno un totale di 80 posti di lavoro. Presenti al taglio del nastro lo stesso patron di Ryanair, O'Leary, il presidente di Sacbo Radici, l'assessore regionale Terzi e del sindaco di Bergamo Giorgio Gori. "Più traffico, ma anche più posti di lavoro e più investimenti a Bergamo", ha detto O' Leary, aggiungendo, a proposito della riduzione delle stime di profitto della compagnia: "Le nostre tariffe sono scese più di quanto mi aspettassi: questo significa costi inferiori per i passeggeri italiani e per coloro che vogliono visitare l'Italia. Cattive notizie per me e i miei azionisti, ma ottime notizie per i viaggiatori".Nell'hangar saranno messi a punto aerei di ultimissima generazione, con un minore impatto acustico, che entreranno in funzione nel 2018. A margine della cerimonia, il presidente di Sacbo è intervenuto a proposito della più volte annunicata fusione della società bergamasca con gli aeroporti milanesi di Sea, rinviata oltre il termine annunciato del 31 ottobre. "Noi siamo qui, pronti da un anno: aspettiamo".

    "Amiamo l'Italia" è la scritta che campeggia sulla facciata dell'hangar che Ryanair ha inaugurato all'aeroporto di Orio al Serio. Stando all'entità del più recente investimento che la compagnia irlandese ha fatto sullo scalo cittadino, se non di amore, quantomeno di fiducia si può parlare: si tratta di 32 milioni e mezzo di euro per l'apertura del primo hangar per la messa a punto della flotta della compagnia aperto nel Sud dell'Europa, e la creazione di un centro d'eccellenza nel settore dell'alta tecnologia per ingegneri e meccanici che sarà inaugurato nei prossimi mesi a Grassobbio; strutture che creeranno un totale di 80 posti di lavoro. Presenti al taglio del nastro lo stesso patron di Ryanair, O'Leary, il presidente di Sacbo Radici, l'assessore regionale Terzi e del sindaco di Bergamo Giorgio Gori. "Più traffico, ma anche più posti di lavoro e più investimenti a Bergamo", ha detto O' Leary, aggiungendo, a proposito della riduzione delle stime di profitto della compagnia: "Le nostre tariffe sono scese più di quanto mi aspettassi: questo significa costi inferiori per i passeggeri italiani e per coloro che vogliono visitare l'Italia. Cattive notizie per me e i miei azionisti, ma ottime notizie per i viaggiatori".Nell'hangar saranno messi a punto aerei di ultimissima generazione, con un minore impatto acustico, che entreranno in funzione nel 2018. A margine della cerimonia, il presidente di Sacbo è intervenuto a proposito della più volte annunicata fusione della società bergamasca con gli aeroporti milanesi di Sea, rinviata oltre il termine annunciato del 31 ottobre. "Noi siamo qui, pronti da un anno: aspettiamo".

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Industria e artigianato: dati lievemente negativi ma cresce l'aspettativa

    5 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Corsa all'Isee: ai Caf della Cisl 34mila richieste

    6 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    «Università e smart working, unisco studio e carriera»

    7 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Dall'alternanza scuola-lavoro al mondo della sicurezza

    7 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    «A mio agio sin dal primo incontro»

    7 mesi fa

    Delta Index / Bergamo Città

    Gen Z e lavoro, il cambiamento raccontato dal capo di Linkedin

    8 mesi fa

    TG BergamoTV

    Eicma, al salone internazionale delle moto aziende bergamasche protagoniste

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Calano le dimissioni volontarie, ma c’è chi cambia lavoro ogni due anni

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Annunci affitti brevi in Bergamasca, oltre 3700 ad agosto

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Aziende alberghiere, + 9% in Bergamasca

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Primi otto mesi del 2024, turismo in crescita a Bergamo e in provincia

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Creattiva al polo fieristico di Bergamo

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Rallenta la crescita occupazionale nella Bergamasca

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    A2A presenta il bilancio di sostenibilità

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Intelligenza artificiale e lavoro: la sfida dell'oggi

    11 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Le esportazioni bergamasche riprendono quota

    11 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Terzi, presidente del Sindacato Librai: Al governo una proposta Pd per libri di testo gratis fino alla Maturità

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    A Bergamo rallentano anche commercio e servizi

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    L'estate del mondo del commercio bergamasco

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Val Calepio e Sebino

    Sarnicom, l'Associazione commercianti e artigiani di Sarnico, ha un nuovo presidente

    1 anno fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso