Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    20 Agosto 2017
    BergamoTv

    A un mese dalla campanella
    Scuola, ma quanto mi costi...

    01:40

    A un mese dalla campanella
    Scuola, ma quanto mi costi...

    Meno di un mese alla prima campanella, e per le famiglie degli studenti bergamaschi è tempo di fare i conti. Si tratta di stabilire un budget delle spese che i genitori di chi sta per tornare - andare per la prima volta - tra i banchi dovranno affrontare. Una prima voce riguarda il costo che in molti (circa 1800 nella sola città di Bergamo) hanno dovuto affrontare durante l'estate per lezioni private ai figli che all'inizio di settembre dovranno sostenere gli esami di riparazione. Ai corsi di sostegno organizzati da diversi istituti c'è infatti chi ha deciso di affiancare (o sostituire) lezioni private, con tariffe che variano a seconda della disciplina e dell'insegnante: si va dagli 8 euro all'ora chiesti da studenti universitari ai 15-20 chiesti da laureati e insegnanti.

    La voce più consistente però resta senza dubbio quella dei libri di testo. Il Ministero dell'Istruzione stabilisce ogni anno il tetto massimo che non può essere superato dai diversi indirizzi nella scelta dei titoli: tra i più alti la prima liceo Classico e Linguistico, con una spesa di 330 euro. In realtà qualche sforamento esiste: si calcola, per esempio, che i testi per il primo anno del Sarpi comporteranno una spesa massima di circa 342 euro, e in certe sezioni del Lussana addirittura di 379. Il meno oneroso, da questo punto di vista, è l'Artistico Manzù, con una spesa di 263 euro. A queste spese vanno aggiunte quelle relative al materiale di cancelleria, che il Codacons ha calcolato variare tra i 30 e i 70 euro l'anno. Infine, ma non per importanza dell'esborso, i costi dei trasporti. In questo senso ci sono buone notizie: non dovrebbero variare gli importi pensati per gli abbonamenti a Atb e Sab, che tra l'altro propone ai primi 1000 utenti che aderiranno via internet o tramite app due mesi di abbonamento gratis.

    Meno di un mese alla prima campanella, e per le famiglie degli studenti bergamaschi è tempo di fare i conti. Si tratta di stabilire un budget delle spese che i genitori di chi sta per tornare - andare per la prima volta - tra i banchi dovranno affrontare. Una prima voce riguarda il costo che in molti (circa 1800 nella sola città di Bergamo) hanno dovuto affrontare durante l'estate per lezioni private ai figli che all'inizio di settembre dovranno sostenere gli esami di riparazione. Ai corsi di sostegno organizzati da diversi istituti c'è infatti chi ha deciso di affiancare (o sostituire) lezioni private, con tariffe che variano a seconda della disciplina e dell'insegnante: si va dagli 8 euro all'ora chiesti da studenti universitari ai 15-20 chiesti da laureati e insegnanti.

    La voce più consistente però resta senza dubbio quella dei libri di testo. Il Ministero dell'Istruzione stabilisce ogni anno il tetto massimo che non può essere superato dai diversi indirizzi nella scelta dei titoli: tra i più alti la prima liceo Classico e Linguistico, con una spesa di 330 euro. In realtà qualche sforamento esiste: si calcola, per esempio, che i testi per il primo anno del Sarpi comporteranno una spesa massima di circa 342 euro, e in certe sezioni del Lussana addirittura di 379. Il meno oneroso, da questo punto di vista, è l'Artistico Manzù, con una spesa di 263 euro. A queste spese vanno aggiunte quelle relative al materiale di cancelleria, che il Codacons ha calcolato variare tra i 30 e i 70 euro l'anno. Infine, ma non per importanza dell'esborso, i costi dei trasporti. In questo senso ci sono buone notizie: non dovrebbero variare gli importi pensati per gli abbonamenti a Atb e Sab, che tra l'altro propone ai primi 1000 utenti che aderiranno via internet o tramite app due mesi di abbonamento gratis.

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Industria e artigianato: dati lievemente negativi ma cresce l'aspettativa

    2 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Corsa all'Isee: ai Caf della Cisl 34mila richieste

    3 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    «Università e smart working, unisco studio e carriera»

    3 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Dall'alternanza scuola-lavoro al mondo della sicurezza

    3 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    «A mio agio sin dal primo incontro»

    3 mesi fa

    Delta Index / Bergamo Città

    Gen Z e lavoro, il cambiamento raccontato dal capo di Linkedin

    5 mesi fa

    TG BergamoTV

    Eicma, al salone internazionale delle moto aziende bergamasche protagoniste

    6 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Calano le dimissioni volontarie, ma c’è chi cambia lavoro ogni due anni

    6 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Annunci affitti brevi in Bergamasca, oltre 3700 ad agosto

    7 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Aziende alberghiere, + 9% in Bergamasca

    7 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Primi otto mesi del 2024, turismo in crescita a Bergamo e in provincia

    7 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Creattiva al polo fieristico di Bergamo

    7 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Rallenta la crescita occupazionale nella Bergamasca

    7 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    A2A presenta il bilancio di sostenibilità

    7 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Intelligenza artificiale e lavoro: la sfida dell'oggi

    7 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Le esportazioni bergamasche riprendono quota

    8 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Terzi, presidente del Sindacato Librai: Al governo una proposta Pd per libri di testo gratis fino alla Maturità

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    A Bergamo rallentano anche commercio e servizi

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    L'estate del mondo del commercio bergamasco

    9 mesi fa

    TG BergamoTV / Val Calepio e Sebino

    Sarnicom, l'Associazione commercianti e artigiani di Sarnico, ha un nuovo presidente

    9 mesi fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso