Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    02 Febbraio 2022
    BergamoTv

    Spaccio internazionale di cocaina con Bergamo crovecia. 17 arresti all'alba da parte dei Carabinieri

    02:03

    Spaccio internazionale di cocaina con Bergamo crovecia. 17 arresti all'alba da parte dei Carabinieri

    La nostra provicia si è rivelata ancora una volta uno strategico hub di smistamento di cocaina per tutto il nord Italia.12 arresti e 5 ordinanze di obbligo di dimora a carico di altrettanti cittadini albanesi, nordafricani, italiani e un cittadino olandese. Sono i gestori di un imponente struttura di narcotraffico nell’ambito dell'indagine condotta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Bergamo.Blitz all’alba di oltre cento Carabinieri dei Comandi provinciali di Bergamo, Brescia, Genova, Torino e Firenze, con il supporto del Nucleo Elicotteri e di unità dei Cinofili di Orio al Serio."Fontanella 2019" è il nome dell'operazione iniziata nel febbraio 2019 proprio a Fontanella e mirata a contrastare il crescente fenomeno dello spaccio di cocaina con la nostra provincia crocevia nell’approvvigionamento e smistamento della droga per il nord Italia. L'indagine ha svelato l’esistenza di più gruppi criminali che spacciavano enormi quantitativi di cocaina, gruppi composti principalmente da cittadini albanesi con numerose basi operative individuate a Trescore Balneario, Montello e la vicina Cornate d’Adda.Gli inquirenti, nel corso delle indagini, hanno sequestrato un numeroso parco-autoveicoli, appositamente modificati con doppi fondi per occultare le ingenti quantità di droga e denaro. Sistemi ben congeniati e realizzati, ben nascosti e serrati con chiusure elettroniche con sequenze numeriche a combinazione tipo cassaforti.Grazie ad una articolata filiera di "corrieri specializzati" la cocaina giungeva così dal nord Europa fino alle piazze di spaccio di tutta Italia.A Bergamo e provincia il maggior numero di misure, 11, sei in carcere, 5 con obbligo di dimora, fra cui anche 4 italiani che smistavano la sostanza sul territorio. Tre corrieri sono stati arrestati in flagranza nelle province di Bergamo e Firenze. Rinvenuti e sequestrati oltre 24 chilogrammi di cocaina, che venduti al dettaglio avrebbero fruttato fino a 2 milioni di euro, 1 pistola e contanti per oltre 300.000 mila euro in diversi tagli e valute. In aggiuta stanotte durante il blitz, sono stati rinvenuti e sequestrati ulteriori 33 chilogrammi di hashish e 4,5 chilogrammi di cocaina, nonché contanti di illecita provenienza per oltre 60.000 euro.

    La nostra provicia si è rivelata ancora una volta uno strategico hub di smistamento di cocaina per tutto il nord Italia.12 arresti e 5 ordinanze di obbligo di dimora a carico di altrettanti cittadini albanesi, nordafricani, italiani e un cittadino olandese. Sono i gestori di un imponente struttura di narcotraffico nell’ambito dell'indagine condotta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Bergamo.Blitz all’alba di oltre cento Carabinieri dei Comandi provinciali di Bergamo, Brescia, Genova, Torino e Firenze, con il supporto del Nucleo Elicotteri e di unità dei Cinofili di Orio al Serio."Fontanella 2019" è il nome dell'operazione iniziata nel febbraio 2019 proprio a Fontanella e mirata a contrastare il crescente fenomeno dello spaccio di cocaina con la nostra provincia crocevia nell’approvvigionamento e smistamento della droga per il nord Italia. L'indagine ha svelato l’esistenza di più gruppi criminali che spacciavano enormi quantitativi di cocaina, gruppi composti principalmente da cittadini albanesi con numerose basi operative individuate a Trescore Balneario, Montello e la vicina Cornate d’Adda.Gli inquirenti, nel corso delle indagini, hanno sequestrato un numeroso parco-autoveicoli, appositamente modificati con doppi fondi per occultare le ingenti quantità di droga e denaro. Sistemi ben congeniati e realizzati, ben nascosti e serrati con chiusure elettroniche con sequenze numeriche a combinazione tipo cassaforti.Grazie ad una articolata filiera di "corrieri specializzati" la cocaina giungeva così dal nord Europa fino alle piazze di spaccio di tutta Italia.A Bergamo e provincia il maggior numero di misure, 11, sei in carcere, 5 con obbligo di dimora, fra cui anche 4 italiani che smistavano la sostanza sul territorio. Tre corrieri sono stati arrestati in flagranza nelle province di Bergamo e Firenze. Rinvenuti e sequestrati oltre 24 chilogrammi di cocaina, che venduti al dettaglio avrebbero fruttato fino a 2 milioni di euro, 1 pistola e contanti per oltre 300.000 mila euro in diversi tagli e valute. In aggiuta stanotte durante il blitz, sono stati rinvenuti e sequestrati ulteriori 33 chilogrammi di hashish e 4,5 chilogrammi di cocaina, nonché contanti di illecita provenienza per oltre 60.000 euro.

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città

    Lucia De Ponti per L'Eco di Bergamo Incontra

    2 giorni fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Valverde, arriva la Ztl tutti i giorni

    3 giorni fa

    TG BergamoTV / Hinterland

    Zanica, evento di inizio stagione sportiva dell'AlbinoLeffe

    3 giorni fa

    Altri sport / Bergamo Città

    Partita dalla Val Cavallina la Sei Giorni di Enduro

    2 settimane fa

    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    La testimonianza dei carabinieri dopo il salvataggio

    3 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    I fuochi d'artificio al Parco Goisis

    3 settimane fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Telefonate moleste, scatta il blocco

    4 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, 15enne nel mirino dell’Antiterrorismo: scattano 22 perquisizioni in tutta Italia

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Smantellata una rete criminale dedita al traffico di migranti: 4 arresti a Bergamo

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Stefano Pelliccioli per L'Eco di Bergamo Incontra

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Val Calepio e Sebino

    Sarnico, sul lago la tradizione del naet con due giovani di Montisola

    1 mese fa

    Cronaca / Pianura

    Notte di lavoro per il maltempo

    2 mesi fa

    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Le Frecce Tricolori a Sarnico

    2 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Dorina Kola si racconata a L'Eco di Bergamo Incontra

    2 mesi fa

    Cronaca

    Ragazzo disperso nel fiume Adda, le ricerche dei vigili del fuoco

    2 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    C’è bisogno di un mondo «che sappia di famiglia». Con l’amore al centro

    3 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Giorgio Cavagnis per L'Eco di Bergamo Incontra

    3 mesi fa

    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Graduation Day, il lancio del tocco

    3 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Martina Pirotta per L'Eco di Bergamo Incontra

    3 mesi fa

    Cronaca / Bergamo Città

    L'immagine doppia mostra, in tempo reale, a destra la ripresa standard e a sinistra la ripresa con la telecamera termica

    3 mesi fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso