Il turismo a Bergamo non conosce pause: il settore ricettivo cresce e con esso l'occupazione, trasformando la città e la sua provincia in un laboratorio di ospitalità in piena espansione. Nel 2024, i lavoratori delle strutture ricettive hanno superato quota 1.860, con un aumento di quasi l'11% rispetto all'anno precedente. Gli hotel, veri motori di questa crescita, impiegano oltre 1.150 persone, confermando che dietro ogni soggiorno c'è un esercito di professionisti che anima le camere e i corridoi delle strutture bergamasche.Il servizio Paola Abrate
Il turismo a Bergamo non conosce pause: il settore ricettivo cresce e con esso l'occupazione, trasformando la città e la sua provincia in un laboratorio di ospitalità in piena espansione. Nel 2024, i lavoratori delle strutture ricettive hanno superato quota 1.860, con un aumento di quasi l'11% rispetto all'anno precedente. Gli hotel, veri motori di questa crescita, impiegano oltre 1.150 persone, confermando che dietro ogni soggiorno c'è un esercito di professionisti che anima le camere e i corridoi delle strutture bergamasche.Il servizio Paola Abrate