Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA CASE IN FESTA VIDEO

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA CASE IN FESTA VIDEO

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI ECO.BERGAMO IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLE SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE MOTORI OROBIE PARLIAMOCI CHIARO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VIAGGI E TURISMO VOLONTARIATO

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI ECO.BERGAMO IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLE SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE MOTORI OROBIE PARLIAMOCI CHIARO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VIAGGI E TURISMO VOLONTARIATO

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA CASE IN FESTA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA CASE IN FESTA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    21 Gennaio 2023
    BergamoTv
    Verdello, identificato il cadavere trovato nei campi
    01:33
    Verdello, identificato il cadavere trovato nei campi

    Ha un nome e un cognome il corpo senza vita trovato mummificato, per puro caso, da una donna che portava a spasso il cane la sera del 21 ottobre scorso, in un campo alla periferia di Verdello, a pochi metri dalla nuova tangenziale. Si tratta di Kabil Lekbir, marocchino di 44 anni che mancava dalla sua casa di Milano dal 5 agosto scorso quando un fratello ne denunciò la scomparsa. La conferma si è avuta dal confronto del Dna dei resti (che era stato estrapolato durante l’autopsia) con un campione genetico appartenente al quarantaquattrenne e recuperato nella sua abitazione. Dall’esame autoptico è stato anche accertato che la causa della morte non è stata di natura violenta: probabilmente il marocchino è stato stroncato da un malore che non gli ha lasciato scampo. Trovandosi poi in un campo isolato, tra le pannocchie (che erano state tagliate una decina di giorni prima del ritrovamento, senza che i contadini si accorgessero della presenza del cavadere, schiacciato anche dai mezzi agricoli), non era stato soccorso da nessuno e lì è rimasto per due mesi e mezzo. Resta però un mistero il perché Lekbir si trovasse a Verdello e in quel campo isolato distante una cinquantina di metri dalle case più vicine. Su questo fronte gli inquirenti non hanno ancora una risposta: forse aveva scelto quel luogo come riparo dalla calura estiva tra le pannocchie in campagna. O forse – e anche questo fronte resta aperto – quel luogo era stato scelto dal 44enne per spacciare o acquistare sostanze stupefacenti. Secondo gli abitanti della zona, infatti, l’area di via De Gasperi è stata spesso luogo di ritrovo per persone senza fissa dimora o dedite allo spaccio di droga, tanto che anche gli stessi carabinieri avevano effettuato in passato diversi controlli e sopralluoghi. Il servizio di Bergamo Tv.

    Ha un nome e un cognome il corpo senza vita trovato mummificato, per puro caso, da una donna che portava a spasso il cane la sera del 21 ottobre scorso, in un campo alla periferia di Verdello, a pochi metri dalla nuova tangenziale. Si tratta di Kabil Lekbir, marocchino di 44 anni che mancava dalla sua casa di Milano dal 5 agosto scorso quando un fratello ne denunciò la scomparsa. La conferma si è avuta dal confronto del Dna dei resti (che era stato estrapolato durante l’autopsia) con un campione genetico appartenente al quarantaquattrenne e recuperato nella sua abitazione. Dall’esame autoptico è stato anche accertato che la causa della morte non è stata di natura violenta: probabilmente il marocchino è stato stroncato da un malore che non gli ha lasciato scampo. Trovandosi poi in un campo isolato, tra le pannocchie (che erano state tagliate una decina di giorni prima del ritrovamento, senza che i contadini si accorgessero della presenza del cavadere, schiacciato anche dai mezzi agricoli), non era stato soccorso da nessuno e lì è rimasto per due mesi e mezzo. Resta però un mistero il perché Lekbir si trovasse a Verdello e in quel campo isolato distante una cinquantina di metri dalle case più vicine. Su questo fronte gli inquirenti non hanno ancora una risposta: forse aveva scelto quel luogo come riparo dalla calura estiva tra le pannocchie in campagna. O forse – e anche questo fronte resta aperto – quel luogo era stato scelto dal 44enne per spacciare o acquistare sostanze stupefacenti. Secondo gli abitanti della zona, infatti, l’area di via De Gasperi è stata spesso luogo di ritrovo per persone senza fissa dimora o dedite allo spaccio di droga, tanto che anche gli stessi carabinieri avevano effettuato in passato diversi controlli e sopralluoghi. Il servizio di Bergamo Tv.

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    01:57
    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Cantiere A4. spuntano nuove strade

    11 ore fa

    01:57
    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Cantiere A4. spuntano nuove strade

    11 ore fa

    01:42
    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Ponte Nossa, incidente stradale con tre feriti

    12 ore fa

    01:01
    TG BergamoTV

    Ladri in monopattino: due arresti. 100mila euro la refurtiva

    12 ore fa

    00:43
    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Meteo - Previsioni per la settimana

    1 giorno fa

    01:20
    TG BergamoTV / Pianura

    Martinengo rifà il vallo del Colleoni

    1 giorno fa

    02:07
    TG BergamoTV / Bergamo Città

    La Pet therapy con gli asinelli

    1 giorno fa

    01:13
    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Valgoglio, lavori per la sistemazione di strade e percorsi

    1 giorno fa

    01:21
    TG BergamoTV / Valle Cavallina

    Gravi traumi per una donna investita a Casazza

    1 giorno fa

    01:10
    TG BergamoTV / Hinterland

    Un nuovo parco in arrivo a Villa d'Almè

    1 giorno fa

    00:51
    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Il Duca Mario Morotti: Mezza Quaresima, sfilata anche in caso di pioggia

    3 giorni fa

    02:02
    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Alzano Lombardo, in servizio anche Jessie il cane antidroga

    3 giorni fa

    01:41
    TG BergamoTV / Val Calepio e Sebino

    Chiuduno, weekend con la Fiera del Goloso

    3 giorni fa

    01:20
    TG BergamoTV / Valle Brembana

    Roncobello, giornate Fai di primavera al Mulino Bàresi

    3 giorni fa

    00:50
    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Gandino, tetto in fiamme a Cirano

    3 giorni fa

    02:00
    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamo, il giuramento degli Allievi Ufficiali della Guardia di Finanza

    3 giorni fa

    00:58
    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Meteo, le previsioni per domenica 26 marzo

    3 giorni fa

    01:29
    TG BergamoTV / Val Calepio e Sebino

    Sarnico, studenti di Predore e Istituto Mario Negri per il lago d'Iseo

    3 giorni fa

    00:10
    Cronaca / Bergamo Città

    The Gate 2023 a Brescia: ecco come sarà il portale immersivo

    3 giorni fa

    00:15
    Cronaca / Bergamo Città

    The Gate 2023: ecco i colori del portale immersivo

    3 giorni fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Case in Festa
    •  Video
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Eco.Bergamo
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste alle specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Motori
    •  Orobie
    •  Parliamoci Chiaro
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Viaggi e turismo
    •  Volontariato
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Case in Festa
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...