Da Bergamo ecco il panettone delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026. Dopo aver vinto i premi come miglior panettone della Lombardia nel 2015 e nel 2022, il Panificio Marchesi di via Borgo Palazzo in città ha ottenuto il riconoscimento di prodotto ufficiale, con tanto di anteprima tra pochi giorni all'"Artigiano in Fiera" in programma dal 29 maggio al 2 giugno a Milano. La collaborazione prevede il panettone, ma anche colombe, veneziane e pandori con il logo delle Olimpiadi. La produzione artigianale avverrà nel laboratorio di Borgo Palazzo dove le fasi della lavorazione saranno condotte dal maestro Silvano Marchesi: la vendità avverrà anche tramite e-commerce e in tante rivendite di Milano, città dell'Olimpiade ma anche luogo di nascita del panettone che sempre più spesso ormai si mangia lungo tutto il corso dell'anno. Con l'acquisto del panettone si contribuirà anche a sostenere il movimento olimpico e paralimpico dello sport italiano. Una scommessa importante per questa attività commerciale bergamasca nata nel 1960 e giunta adesso alla sua terza generazione. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv con l'intervista a Roberto Marchesi.
Da Bergamo ecco il panettone delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026. Dopo aver vinto i premi come miglior panettone della Lombardia nel 2015 e nel 2022, il Panificio Marchesi di via Borgo Palazzo in città ha ottenuto il riconoscimento di prodotto ufficiale, con tanto di anteprima tra pochi giorni all'"Artigiano in Fiera" in programma dal 29 maggio al 2 giugno a Milano. La collaborazione prevede il panettone, ma anche colombe, veneziane e pandori con il logo delle Olimpiadi. La produzione artigianale avverrà nel laboratorio di Borgo Palazzo dove le fasi della lavorazione saranno condotte dal maestro Silvano Marchesi: la vendità avverrà anche tramite e-commerce e in tante rivendite di Milano, città dell'Olimpiade ma anche luogo di nascita del panettone che sempre più spesso ormai si mangia lungo tutto il corso dell'anno. Con l'acquisto del panettone si contribuirà anche a sostenere il movimento olimpico e paralimpico dello sport italiano. Una scommessa importante per questa attività commerciale bergamasca nata nel 1960 e giunta adesso alla sua terza generazione. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv con l'intervista a Roberto Marchesi.