La sicurezza è un tema sempre più importante per le imprese del commercio e del turismo in provincia di Bergamo. La percezione di insicurezza a Bergamo è cresciuta a causa di recenti fatti di cronaca, ma la città si mantiene ancora in una posizione migliore rispetto all'area del Nord-Ovest e al dato nazionale. Un'indagine realizzata da Confcommercio su un campione di 700 realtà imprenditoriali bergamasche ha rivelato che i livelli di sicurezza sono percepiti come peggiorati ma più a livello nazionale che locale.Secondo gli imprenditori intervistati, la criminalità è aumentata di oltre il 40% dei casi a livello nazionale, nel 34% a livello provinciale e nel 28% nel comune in cui ha sede l'impresa. Le rapine sono il fenomeno criminale più temuto, seguito da furti, aggressioni e violenze, e atti di vandalismo oltre alle truffe/frodi informatiche.Il servizio di Paola Abrate
La sicurezza è un tema sempre più importante per le imprese del commercio e del turismo in provincia di Bergamo. La percezione di insicurezza a Bergamo è cresciuta a causa di recenti fatti di cronaca, ma la città si mantiene ancora in una posizione migliore rispetto all'area del Nord-Ovest e al dato nazionale. Un'indagine realizzata da Confcommercio su un campione di 700 realtà imprenditoriali bergamasche ha rivelato che i livelli di sicurezza sono percepiti come peggiorati ma più a livello nazionale che locale.Secondo gli imprenditori intervistati, la criminalità è aumentata di oltre il 40% dei casi a livello nazionale, nel 34% a livello provinciale e nel 28% nel comune in cui ha sede l'impresa. Le rapine sono il fenomeno criminale più temuto, seguito da furti, aggressioni e violenze, e atti di vandalismo oltre alle truffe/frodi informatiche.Il servizio di Paola Abrate