Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    22 Gennaio 2025
    BergamoTv

    Soccorso Alpino: 253 interventi nel 2024, 7 vittime

    Meno interventi nel 2024, ma restano pur sempre elevati. Riguardano soprattutto uomini e in oltre il 30% dei casi avrebbero potuto essere evitati con una maggiore prudenza. E' il bilancio dei soccorritori della VI Delegazione Orobica del CNSAS - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. Sono stati 253, più di uno ogni due giorni ;7 mortali, 16 di ricerca persone disperse. Negli interventi sono stati impegnati complessivamente 1.263 soccorritori, per un totale di oltre 5.300 ore di attività (di cui 291 ore da parte di 89 medici e infermieri) a favore di 266 persone (96% di nazionalità italiana) di cui 209 maschi 57 femmine.Il servizio di Paola Abrate.

    Meno interventi nel 2024, ma restano pur sempre elevati. Riguardano soprattutto uomini e in oltre il 30% dei casi avrebbero potuto essere evitati con una maggiore prudenza. E' il bilancio dei soccorritori della VI Delegazione Orobica del CNSAS - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. Sono stati 253, più di uno ogni due giorni ;7 mortali, 16 di ricerca persone disperse. Negli interventi sono stati impegnati complessivamente 1.263 soccorritori, per un totale di oltre 5.300 ore di attività (di cui 291 ore da parte di 89 medici e infermieri) a favore di 266 persone (96% di nazionalità italiana) di cui 209 maschi 57 femmine.Il servizio di Paola Abrate.

    Paola Abrate
    di Paola Abrate
    22 Gennaio 2025 - lettura 02:30.
    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV

    Medici di base nelle valli, una trentina di comuni scoperti e in 83 manca il pediatra

    3 ore fa

    TG BergamoTV

    Al Centro San Bartolomeo la mostra dedicata a Bonomi, l'artista nembrese che scoprì un Tiziano

    4 ore fa

    TG BergamoTV

    Tagli dalla manovra, allarme Ance: Cantieri a rischio

    4 ore fa

    Cronaca / Hinterland

    Rapina e pestaggio a Milano, quattro in manette. L’indagine partita dall’omicidio di Valbrembo

    5 ore fa

    TG BergamoTV

    Le previsioni meteo per Bergamo e provincia

    5 ore fa

    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Tic Tac: La luce segna la soglia, al cimitero di Bergamo l’arte che interroga

    15 ore fa

    TG BergamoTV

    Cgil lancia l'allarme: crescono gli infortuni sul lavoro

    21 ore fa

    TG BergamoTV

    Un altro tassello nel percorso di recupero della chiesa di San Bernardino a Caravaggio

    23 ore fa

    TG BergamoTV

    Le previsioni meteo per i prossimi giorni

    23 ore fa

    TG BergamoTV

    Montagne bergamasche, al via una nuova stagione sugli sci

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate, Bergamo ha celebrato il 4 novembre

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Bergamo, nuovo bando per assegnare contributi per la sicurezza

    1 giorno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    «Influenza? Ecco i tre sintomi da accertare»

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Aspettava un pacco con tre kg di droga. Arrestato un 24enne che si è visto recapitare la merce a casa direttamente dalla Gdf di Orio

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Furti in appartamento. I consigli del questore Andrea Valentino per prevenirli

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Furti in appartamento. Arrestata dai Carabinieri di Pordenone banda di abanesi. Due colpi anche a Bergamo

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Aspettava un pacco con tre kg di droga. Arrestato un 24enne che si è visto recapitare la merce a casa direttamente dalla Gdf di Orio

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Furti in appartamento. Arrestata dai Carabinieri di Pordenone banda di albanesi. Due colpi anche a Bergamo

    1 giorno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Nuovi fondi regionali per l'housing sociale

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Dossier Immigrazione, Bergamasca settima in Italia per numero di stranieri residenti

    2 giorni fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso