Si chiamerà NEXTREVIGLIOHUB. Presentato il progetto di fattibilità tecnico-economica del secondo padiglione del polo fieristico trevigliese: un'area espositiva coperta di 1500 metri quadrati, spazi per la formazione e il coworking, uffici e bistrot. La struttura si svilupperà su due livelli con una altezza libera di 8 metri nel padiglione principale e sarà collegata all'attuale edificio da un tunnel con pareti vetrate.9 milioni di euro l'investimento totale, sette dei quali provenienti dal contributo di Regione Lombardia e due finanziati dal Comune. I lavori inizieranno in autunno per concludersi a gennaio 2027.Simona Befani
Si chiamerà NEXTREVIGLIOHUB. Presentato il progetto di fattibilità tecnico-economica del secondo padiglione del polo fieristico trevigliese: un'area espositiva coperta di 1500 metri quadrati, spazi per la formazione e il coworking, uffici e bistrot. La struttura si svilupperà su due livelli con una altezza libera di 8 metri nel padiglione principale e sarà collegata all'attuale edificio da un tunnel con pareti vetrate.9 milioni di euro l'investimento totale, sette dei quali provenienti dal contributo di Regione Lombardia e due finanziati dal Comune. I lavori inizieranno in autunno per concludersi a gennaio 2027.Simona Befani