Il Gruppo Speleologico Grotte delle Meraviglie è pronto per la seconda apertura stagionale di uno dei gioielli naturalistici più preziosi di Zogno e dell'intera Valle Brembana. Le Grotte delle Meraviglie sono un'attrazione che ogni estate richiama migliaia di turisti: dopo domenica 25 maggio, sono poi previste due aperture al mese (8 e 22 giugno; 13 e 27 luglio; 10 e 24 agosto; 7 e 21 settembre) ma anche due serate speciali con tour notturni il 26 luglio e il 14 agosto. Le escursioni si svolgono dalle ore 14.30 alle ore 17, solo su prenotazione online, con gruppi accompagnati da guide esperte. Ogni visita dura circa 45 minuti, all'interno di un ambiente dal fascino intatto e dalla temperatura costante di 12 gradi. All'interno si trovano tre grandi grotte ma l'utima, quella dell'aquila, posta a circa 100 metri dall'ingresso, è sicuramente la più affascinante. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo Tv con l'intervista a Fabio Pirola presidente del Gruppo Speleologico Grotte delle Meraviglie
Il Gruppo Speleologico Grotte delle Meraviglie è pronto per la seconda apertura stagionale di uno dei gioielli naturalistici più preziosi di Zogno e dell'intera Valle Brembana. Le Grotte delle Meraviglie sono un'attrazione che ogni estate richiama migliaia di turisti: dopo domenica 25 maggio, sono poi previste due aperture al mese (8 e 22 giugno; 13 e 27 luglio; 10 e 24 agosto; 7 e 21 settembre) ma anche due serate speciali con tour notturni il 26 luglio e il 14 agosto. Le escursioni si svolgono dalle ore 14.30 alle ore 17, solo su prenotazione online, con gruppi accompagnati da guide esperte. Ogni visita dura circa 45 minuti, all'interno di un ambiente dal fascino intatto e dalla temperatura costante di 12 gradi. All'interno si trovano tre grandi grotte ma l'utima, quella dell'aquila, posta a circa 100 metri dall'ingresso, è sicuramente la più affascinante. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo Tv con l'intervista a Fabio Pirola presidente del Gruppo Speleologico Grotte delle Meraviglie