Turismo boom nel mese di agosto anche in Val Scalve, nei quattro comuni di Azzone, Colere, Schilpario e Vilminore. A Colere i villeggianti hanno premiato la natura e la tranquillità della pineta proprio sopra l’abitato, circondata dalla Presolana. Il pianoro del Pian di Vione si trova all’inizio del sentiero della Guaita che porta al Rifugio Albani ed è raggiungibile dal centro del paese in circa 10 minuti. Dopo essere stata per vent’anni meta di migliaia di giovani per la festa della Luna che aveva suscitato critiche e polemiche, da una decina d'anni è tornata all'antico splendore con il recupero della pineta, la pulizia di prato e bosco, la posa di tavoli, panche e barbecue. E per gli appassionati c’è anche la falesia in memoria dell'alpinista colerese Roby Piantoni. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo Tv con l'intervista al sindaco Gabriele Bettineschi.