Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    SEZIONI
    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA CASE IN FESTA VIDEO

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA CASE IN FESTA VIDEO
    RUBRICHE
    AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI ECO.BERGAMO IL PIACERE DI LEGGERE L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE MODA E TENDENZE LE TUE FOTO MOTORI OROBIE PARLIAMOCI CHIARO RICETTE (QUASI) PERFETTE TIC TAC VIAGGI E TURISMO VOLONTARIATO

    AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI ECO.BERGAMO IL PIACERE DI LEGGERE L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE MODA E TENDENZE LE TUE FOTO MOTORI OROBIE PARLIAMOCI CHIARO RICETTE (QUASI) PERFETTE TIC TAC VIAGGI E TURISMO VOLONTARIATO
    TERRITORIO
    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA
    SERVIZI
    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA CASE IN FESTA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA CASE IN FESTA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI
    CHI SIAMO
    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY
    COMMUNITY
    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    NETWORK
    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    Criminalità a Bergamo: meno furti, più frodi informatiche
    01:34
    Criminalità a Bergamo: meno furti, più frodi informatiche

    Diminuiscono furti, rapine e stalking, crescono i casi di violenza sessuale e di truffe informatiche. Un quadro a luci e ombre quello che riguarda la criminalità nella nostra provincia, stando ai dati presentati in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario celebrata a Brescia (Corte d'Appello di riferimento per Bergamo e la Lombardia orientale). A differenza della percezione comune, tra il luglio 2016 e il giugno 2017, in Bergamasca si è registrato un calo dei delitti: quelli denunciati sono diminuiti del 7,4%. Tra le cause della diminuzione bisogna indubbiamente tenere conto anche di un certo numero di casi che i cittadini ritengono inutile segnalare alle forze dell'ordine, ma va sottolineato che la percentuale di delitti scoperti - considerata la carenza di personale e la complessità di certi casi - non è scoraggiante: i carabinieri hanno scoperto quasi il 18% degli oltre 38mila reati denunciati, la polizia il 30% delle 3694 querele ricevute. Diminuisce del 10% il numero di furti denunciati, mentre è in crescita notevole quello di delle frodi informatiche: questo tipo di reato fa salire la nostra provincia sul primo gradino di questa poco invidiabile classifica in tutto il distretto. "Di grande rilievo", come ha dichiarato il procuratore capo di Bergamo Walter Mapelli, resta l'evasione fiscale: cresce in particolare il fenomeno delle cosiddette "cartiere", ditte che gonfiano il fatturato con fatture per operazioni inesistenti per consentire ad altre aziende di abbattere il debito d'imposta e poi svaniscono nel nulla, portando con sè i debiti accumulati nei confronti dello Stato.

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon
    00:57
    Cronaca / Bergamo Città
    DRAGHI A BERGAMO PER VISITA PRIVATA
    2 ore fa

    01:44
    Cronaca / Valle Seriana
    Songavazzo, è di nuovo allarme cinghiali
    1 giorno fa

    01:40
    Cronaca / Valle Seriana
    Valle Seriana, entro fine giugno riaprono i ponti della pista ciclabile
    1 giorno fa

    00:43
    Cronaca / Bergamo Città
    Bergamo: in corso il rifacimento della ciclabile di Borgo Palazzo
    1 giorno fa

    01:50
    Cronaca / Valle Seriana
    Azzone, la casa sulla roccia simbolo della Val di Scalve
    1 giorno fa

    01:34
    Cronaca / Hinterland
    Seriate - Pedrengo unite da una nuova pista ciclabile nei campi
    2 giorni fa

    01:27
    Cronaca / Isola e Valle San Martino
    Bonate Sotto: pronta la basilica di Santa Giulia restaurata
    2 giorni fa

    01:55
    Cronaca / Bergamo Città
    "Restiamo per amore della nostra terra"
    2 giorni fa

    02:09
    Cronaca / Bergamo Città
    Contributi per i centri ricreativi diurni, quest'anno niente aiutii statali
    2 giorni fa

    01:53
    Cronaca / Bergamo Città
    Imprese di montagna, perse oltre 500 attività in dieci anni
    2 giorni fa

    00:58
    Cronaca / Bergamo Città
    Il progetto di Cesvi - Brembo in Polonia in aiuto dei profughi ucraini
    2 giorni fa

    01:47
    Cronaca / Bergamo Città
    Bergamo, dopo l'afa nubifragio e danni
    3 giorni fa

    01:27
    Cronaca / Valle Seriana
    Gazzaniga: dal 1 luglio nuovo sistema di raccolta rifiuti
    3 giorni fa

    01:54
    Cronaca / Valle Seriana
    Songavazzo, lo storico ponte chiuso per lavori
    4 giorni fa

    01:20
    Cronaca / Pianura
    Tragico tamponamento, muore 41enne della provincia di Cremona
    5 giorni fa

    04:26
    Cronaca / Bergamo Città
    L’intervista al sindaco Giorgio Gori
    5 giorni fa

    01:24
    Cronaca / Valle Seriana
    Escursionisti al rifugio Curò nel weekend
    5 giorni fa

    01:22
    Cronaca / Valle Seriana
    Villa di Serio, inaugurato il bosco del Credér con l'area didattica
    5 giorni fa

    01:12
    Cronaca / Valle Seriana
    Cazzano Sant'Andrea, incendio nella notte in un casolare
    5 giorni fa

    01:33
    Cronaca / Valle Seriana
    Valgoglio, la situazione delle frane
    5 giorni fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Case in Festa
    •  Video
    Rubriche
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Eco.Bergamo
    •  Il piacere di leggere
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Motori
    •  Orobie
    •  Parliamoci Chiaro
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Tic Tac
    •  Viaggi e turismo
    •  Volontariato
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Case in Festa
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...