Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    26 Giugno 2020
    BergamoTv

    Tecnologia - Bergamo dice sì al "5g"

    "Lavoreremo affinché Bergamo sia tra le prime città in Italia a dotarsi di una strumentazione che renda possibili tante opportunità, importanti per i cittadini". Così il sindaco Giorgio Gori nell'intervento che ha concluso un incontro online dedicato alla tecnologia 5g, la "nuova generazione" delle comunicazioni, destinata a rivoluzionare le nostre abitudini. Un tema che non manca di destare preoccupazioni e polemiche: per questo il Comune, con l'assessorato all'Innovazione guidato da Giacomo Angeloni e Bergamo Smart City, ha organizzato il primo di una serie di incontri che, grazie all'intervento di nomi atutorevoli della medicina, della ricerca, dell'impresa e dell'industria, fornisca informazioni basate sui dati a disposizione della scienza, spiegando le prospettive che si potranno aprire con lo sviluppo della nuova tecnologia. "Non esiste al momento alcuna ragione per sostenere che il 5g possa avere un impatto sulla nostra salute", ha dichiarato Carlo La Vecchia, professore di Statistica Medica ed Epidemiologia della Statale di Milano". "Le bande utilizzate sono già usate per i sistemi che lo hanno preceduto: in un caso - luoghi chiusi - sono sovrapponibili a quelle del wifi domestico"."Non c'è evidenza di rischi asscociati alle antenne", ha anche dichiarato La Vecchia. A Bergamo al momento sono attive 4 antenne, mentre altre 17 sono installate ma non attive. A fronte di un panorama al momento rassicurante dal punto di vista scientifico, i vantaggi derivanti dall'applicazione del 5g in tutti gli ambiti: dalla sanità al controllo del traffico, dalla formazione all'industria, come hanno sottolineato gli altri relatori: Chicco Testa, Marzia Minozzi di Asstel, Salvatore Majorana, direttore di Kilometro Rosso e Francesco Violante, professore di Medicina del Lavoro all'Università di Bologna. Su questo tema il Comune di Bergamo sta organizzando nuovi incontri aperti ai cittadini.

    "Lavoreremo affinché Bergamo sia tra le prime città in Italia a dotarsi di una strumentazione che renda possibili tante opportunità, importanti per i cittadini". Così il sindaco Giorgio Gori nell'intervento che ha concluso un incontro online dedicato alla tecnologia 5g, la "nuova generazione" delle comunicazioni, destinata a rivoluzionare le nostre abitudini. Un tema che non manca di destare preoccupazioni e polemiche: per questo il Comune, con l'assessorato all'Innovazione guidato da Giacomo Angeloni e Bergamo Smart City, ha organizzato il primo di una serie di incontri che, grazie all'intervento di nomi atutorevoli della medicina, della ricerca, dell'impresa e dell'industria, fornisca informazioni basate sui dati a disposizione della scienza, spiegando le prospettive che si potranno aprire con lo sviluppo della nuova tecnologia. "Non esiste al momento alcuna ragione per sostenere che il 5g possa avere un impatto sulla nostra salute", ha dichiarato Carlo La Vecchia, professore di Statistica Medica ed Epidemiologia della Statale di Milano". "Le bande utilizzate sono già usate per i sistemi che lo hanno preceduto: in un caso - luoghi chiusi - sono sovrapponibili a quelle del wifi domestico"."Non c'è evidenza di rischi asscociati alle antenne", ha anche dichiarato La Vecchia. A Bergamo al momento sono attive 4 antenne, mentre altre 17 sono installate ma non attive. A fronte di un panorama al momento rassicurante dal punto di vista scientifico, i vantaggi derivanti dall'applicazione del 5g in tutti gli ambiti: dalla sanità al controllo del traffico, dalla formazione all'industria, come hanno sottolineato gli altri relatori: Chicco Testa, Marzia Minozzi di Asstel, Salvatore Majorana, direttore di Kilometro Rosso e Francesco Violante, professore di Medicina del Lavoro all'Università di Bologna. Su questo tema il Comune di Bergamo sta organizzando nuovi incontri aperti ai cittadini.

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    Cronaca / Pianura

    Il video dell’incendio a Calcio

    3 giorni fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamo, fondi dal Ministero dell'Istruzione contro la dispersione scolastica

    3 giorni fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Via Paglia cambia volto: più spazio ai pedoni, sicurezza e verde nel cuore della città

    1 settimana fa

    Cronaca / Valle Imagna

    L'arrivo del feretro di Pamela Genini a Strozza

    1 settimana fa

    TG BergamoTV / Hinterland

    Pochi taxi e tutti in cerca della lunga tratta e così i turisti restano a piedi

    1 settimana fa

    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Oltre la scuola, il trailer

    1 settimana fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Maxi bandiera della pace sulla facciata della Casa del Pellegrino alla Cornabusa

    2 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Un gruppo di bergamaschi in udienza da Papa Leone

    3 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    La preghiera con le Acli: troviamo la pace nei nostri cuori

    4 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Il serpentone del corteo: almeno 8000 i partecipanti a Bergamo

    4 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Studenti e lavoratori in piazza a Bergamo: in migliaia in piazza Matteotti

    4 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    I manifestanti bloccano la Circonvallazione a Campagnola

    4 settimane fa

    Cronaca / Hinterland

    Contrabbando e truffe in volo: steward nei guai a Orio al Serio - Video

    4 settimane fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Lo spot anti truffe agli anziani della Polizia di Stato

    1 mese fa

    Cronaca / Hinterland

    L'ostetrica Michela Belotti presenta l'open day del Consultorio di Villa d'Almè

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Maria Luisa Galli per L'Eco di Bergamo Incontra

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Il papa di Sharon: «Resta il dolore»

    1 mese fa

    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Soccorso alpino, il video del corso in parete a Maslana

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Il saluto del Rettore, Sergio Cavalieri

    1 mese fa

    L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città

    Lucia De Ponti per L'Eco di Bergamo Incontra

    1 mese fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso