Contro il caro-luce i Comuni piazzano nuovi led e sensori
Energia. Lo spegnimento alternato dei lampioni non basta: Dalmine e Clusone rinnovano gli impianti, Cavernago usa fotocellule per calibrare le accensioni.
Energia. Lo spegnimento alternato dei lampioni non basta: Dalmine e Clusone rinnovano gli impianti, Cavernago usa fotocellule per calibrare le accensioni.
Clusone. Gottardo Personeni, storico farmacista della cittadina baradella, fu portato nei campi di concentramento per militari. Liberato, rubò una bici per arrivare fino in Italia. Martedì 11 ottobre il suo compleanno.
Orobie. Costi energetici quadruplicati, i gestori chiedono aiuto allo Stato. Oneroso l’innevamento programmato. «Non possiamo scaricare sui clienti gli aumenti». Su L’Eco in edicola sabato un’ampia analisi di tutte le stazioni delle Orobie.
L’assemblea. Due soluzioni, ma non sono immediate: attendere il via libera per la nuova ovovia oppure procedere con la revisione della seggiovia. Lunedì 25 settembre affollata assemblea in paese.
Il viaggio. In casa aveva una vecchia foto con la dedica del bisnonno Nicola Olmo. Grazie alla parrocchia baradella, ricostruito l’albero genealogico fino al 1600. L’abbraccio con due discendenti.
Azzone. A inizio mese l’articolo su «L’Eco di Bergamo» poi ripreso dalle tv nazionali. «Tantissime telefonate anche da lontano, ora speriamo di concretizzare. Disponibili ad aiutare i futuri gestori non facendo pagare le tasse comunali».
Cantiere Si chiamerà «Collina» ed è costruito con materiali naturali, sarà dotato di piscine centro benessere e una ristorazione di alto livello.
Gli appuntamenti. Dopo la pandemia e le restrizioni, saranno giorni di festa segnati dal ritorno di tante manifestazioni della tradizione: ce n’è davvero per tutti i gusti, tra storia, sport, natura e prodotti tipici. Grazie ai volontari.
Castione Svuotato il bacino artificiale più piccolo per dare acqua al laghetto dov’è stata allestita la passerella galleggiante d’alta quota. Sabato 16 luglio l’apertura.
Sanità In attesa del boom agostano di turisti, il paese è ancora privo di copertura. La situazione più critica per gli abitanti. Selvino isola felice.
Lutto per le comunità di Clusone e Premolo: nella notte tra lunedì e martedì è morto Giuseppe Seghezzi, comandante della Polizia locale di Clusone per circa 15 anni fino alla pensione, nel 2017, dopo 35 anni di servizio nella polizia locale. I funerali giovedì.
Valle Seriana Si tratta di una donna over75 di Rovetta. Il sindaco: preoccupati per i fragili. Ats: nessun campione analizzato è finora positivo al batterio, serve tempo.
Songavazzo La denuncia di Davide Covelli, dell’azienda Cà di Lene, che produce mais rostrato rosso: «Chiediamo che il problema sia risolto definitivamente».
Clusone Si presenta nella serata giovedì 26 maggio «Rogervax». L’associazione è stata fondata in ricordo dell’infermiere Roggerini di Piario, morto di Covid ad aprile 2020.
Songavazzo Pronto il Percorso libropedonale, dalla Cà di Leber alle altre 4 Casette sparse nel borgo. Nove soste con la possibilità di accedere alla lettura del brano integrale: basta inquadrare il qr code presente sul pannello di ogni tappa. Sabato 14 maggio la presentazione.
Malga Campo Blitz tra giovedì e venerdì alla Malga Campo gestita dal Corpo volontari Presolana. «Un gesto molto grave».
Clusone In Confartigianato per 37 anni, da capozona era entrato nel consiglio dei probiviri di Confartigianato Imprese.
Cerete Nel «Family Soccer Team» 18 papà che insieme contano ben 68 figli. Il presidente dell’associazione: «Il calcio è relazione».
Clusone I ragazzi di Costruzioni, ambiente e territorio dell’Istituto proporranno alcune soluzioni per riqualificare l’area di accesso alla frazione di Castione e creare un nuovo spazio verde adiacente al piazzale Donizetti.
Problemi nel sistema di prenotazione regionale e all’hub vaccinale di Clusone nel giorno di Pasqua si crea un buco di prenotazioni. Per non sprecare le dosi, corsa al reclutamento di cento over 80 attraverso il passaparola.
Loading...