Guida agli eventi da non perdere questo weekend
Teatro, circo, tanta musica, trekking naturalistico, la Tinca a Clusane e tanto altro. Una marea di cose da fare per restare vivi e svegli nonostante il caldo
La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
Teatro, circo, tanta musica, trekking naturalistico, la Tinca a Clusane e tanto altro. Una marea di cose da fare per restare vivi e svegli nonostante il caldo
Organizzata dalla Consulta Giovani in collaborazione con l’assessorato alle politiche giovanili di Osio Sotto, «Birritala» sarà una due giorni tra birre artigianali, cibo di strada, musica dal vivo e arte. In programma per fine luglio, la manifestazione è rinviata a venerdì 2 e sabato 3 settembre
«Capriccio Patisserie» e subito lo associamo alla pasticceria di alta qualità, ai lievitati d’eccellenza meritevoli di diversi premi nazionali, ad un banco ricco di dolci prelibatezze
Luglio, sul Lago d’Iseo, fa rima con «Settimana della Tinca». Ed è iniziata il 14 luglio la 41esima edizione della festa che celebra il tipico piatto lacustre – la tinca al forno - organizzata dagli Operatori Turistici di Clusane (OTC)
Un perfetto esempio di quando la ristorazione va davvero oltre: oltre al menù alla carta, oltre alla preparazione di piatti, oltre all’accoglienza
Ha da poco festeggiato due anni (lo scorso 3 giugno) il locale situato in via San Bernardino a due passi da Piazza Pontida
Voglia di burrito? Lo trovi in promozione da Hot Rod a Cavernago
Non penserete che in questo finesettimana a Bergamo e in provincia ci sia poco o niente da fare, vero? Errore! Come lo scorso, anche questo weekend promette bene. Seguiteci!
Un ristorante pizzeria e birreria dove l’eccellenza della proposta gastronomica si fonde ad una curata selezione di birre artigianali, il tutto condito da un’accoglienza speciale
Appuntamento a venerdì 8 luglio alle ore 18, con una visita speciale presso la Basilica romanica di Santa Giulia
Inaugurato ad aprile a Sorisole, un locale dove il gelato viene realizzato a regola d’arte, con materie prime selezionatissime
Domenica 10 luglio ad Almenno San Salvatore andrà in scena lo spettacolo di burattini «Safari» di Teatro Medico Ipnotico, offerto dal negozio di ottica con sede proprio ad Almenno e a Calusco d’Adda
Dal 29 giugno al 31 luglio teatro, cabaret, jazz e tanta musica. Dopo il successo della scorsa edizione, lo storico spazio di Bergamo torna ad aprire i suoi antichi portici con una serie di incontri, spettacoli e concerti di rilievo nazionale
Una serata di spettacoli, visite guidate, aperture straordinarie e tanta musica sulle sponde del lago. Sabato 25 giugno, torna la «Notte Romantica» e inaugura l’edizione estiva de «Il Borgo della Luce» dedicato ai Beatles con le opere del maestro Marco Lodola
Sabato 18 giugno, a partire dalle 10, la redazione mobile de L’Eco di Bergamo fa tappa ad Albino, per una giornata in compagnia dello spazio estivo Spritz&Burger e del suo Festival
La concessionaria lecchese di Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia organizza per i suoi ospiti una serata all’insegna del gusto, con degustazione di culatello e dei sapori di Parma a cura dell’Antica Corte Pallavicina. Tra le note jazz del tramonto sarà possibile incontrare la campionessa olimpica di snowboard cross Michela Moioli con il racconto delle sue performance. Fuori dall’ordinario come la …
Al via il 25 aprile dalla Fiera Agricola di Treviglio. In diretta dalla postazione mobile de L’Eco di Bergamo e Eppen e in streaming sul nostro magazine. Ospiti alcuni dei protagonisti dei progetti della zona della Bassa bergamasca che la Fondazione sostiene e supporta. Come «DigEducati», «Prevenzione trattamento e inclusione nella salute mentale» e «TreviglioArte 2.0»
Ammirare le vette in mongolfiera, salutare Babbo Natale che si cala dal campanile, divertirsi con i piccoli tra gare di palle di neve, laboratori e letture. Le festività in Alta Valle Seriana sono all’insegna del relax in famiglia tra eventi per bambini, mercatini, enogastronomia e tanto sport all’aria aperta come sci e ciaspolate
Domenica 31 ottobre, dalle 9 alle 22. Il Comune e i commercianti di Osio Sotto insieme per riprendere una tradizione. Dopo la battuta d’arresto del 2020
Il primo appuntamento sarà domani, sabato 23 ottobre: un tour nella scuola paritaria per scoprire le realtà di iSchool Middle (secondaria di 1° grado) e iSchool High (Licei linguistico, Scienze applicate, Scienze umane e Istituti alberghiero, tecnico informatico, Grafica e Comunicazione). Raccontate da insegnanti, studenti ed ex studenti
Loading...