Guida agli eventi da non perdere questo weekend
Quel lunedì di Ferragosto ci spinge a fare le valigie e a partire, da soli o in compagnia, per un finesettimana lunghissimo. Ma cosa fare se si rimane a Bergamo? Non vi preoccupate, ci pensiamo noi
                La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
            
Quel lunedì di Ferragosto ci spinge a fare le valigie e a partire, da soli o in compagnia, per un finesettimana lunghissimo. Ma cosa fare se si rimane a Bergamo? Non vi preoccupate, ci pensiamo noi
Per il terzo anno consecutivo torna «Il borgo dei desideri», l’iniziativa dell’associazione «I borghi più belli d’Italia» per la notte di San Lorenzo. Camerata Cornello, che è parte dell’Associazione dal 2003, risponde alla chiamata. Una cena itinerante, musica, giochi per bambini. E la possibilità di vincere un weekend per due
Dimenticate le code in autostrada. Bergamo non sarà certo la riviera romagnola, ma in quanto a cose da fare in estate, ne offre parecchie. Ecco i nostri consigli
Una città che ha fatto innamorare una poetessa inglese. Un borgo tra i più belli d’Italia, che custodisce opere d’arte, chiese dal fascino antico, una torre da cui ammirare la distesa delle acque del lago e una terrazza dove rilassarsi godendosi la dolce brezza che scende dalle montagne. Benvenuti a Lovere
C’era un volta una tranquilla location al confine tra Osio Sotto e Osio Sopra, una cascina osteria nella località Rasica, che al tempo era frequentata da viandanti in cerca di un breve ristoro. Era il 2003 quando un appassionato Roberto Olivari (che al tempo aveva 23 anni), guardò la cascina osteria e si immaginò un progetto ambizioso, moderno e ben preciso
Tre anni. Tre lunghi anni di momenti passati insieme, di buon vino e di aperitivi con i fiocchi. Di musica dal vivo e di eventi
Il progetto nato dal desiderio di riscoperta del territorio attraverso luoghi e sapori bergamaschi ti tiene compagnia anche in agosto!
I boschi, le streghe, la magia. Sembrano gli elementi di un racconto fantasy, invece sono la ricetta del mese di agosto di Castione della Presolana. Un miscuglio di leggende, tradizioni e nuove esperienze per invitare i bergamaschi e non solo a raggiungere uno dei luoghi più iconici delle Prealpi Orobiche
Il 7 agosto ricorre la celebrazione del santo di Arezzo. A Osio Sotto una settimana di appuntamenti spirituali e d’intrattenimento. Con il concerto di Bianca Atzei e uno spettacolo teatrale di «deSidera Teatro Festival»
Siamo alla fine di luglio, ma nonostante il caldo e qualche temporale, Bergamo ha da offrirvi un altro finesettimana pieno di cose da fare. Nell’attivissima Castione della Presolana, ad Astino, Alzano, Cologno al Serio. E poi in città, a Sarnico e Lovere, Osio Sotto e Sopra e in tantissimi altri posti. Una provincia in fermento. E allora fermentiamo!
Fino al 18 settembre Lovere, si illumina con opere artistiche, quest’anno dedicate ai Beatles. Uno spettacolo che si rinnova ogni sera e che prevede tre appuntamenti speciali per gli amanti dei Fab4
L’estate a Clusone continua questo weekend con una giornata d’arte di strada e due grandi eventi per un fine luglio tra folclore, musica e teatro: un affascinante viaggio nel tempo in notturna e uno speciale appuntamento tra musica e performance. Durante tutto il mese poi non mancano musica dal vivo, serate di ballo, tombolate, eventi per i più piccoli, mercatini, sport e passeggiate nella nat…
Per il diciottesimo anno consecutivo, sabato 6 e domenica 7 agosto, Ardesio ospiterà la rassegna enogastronomica più attesa della Val Seriana. Degustazioni, showcooking, cene gourmet e sotto le stelle con uno sguardo speciale all’Emilia Romagna
Ha inaugurato lo scorso 10 luglio la nuova pizzeria di Porta Dipinta: si chiama «Pizza Dipinta», appunto, ed è il locale di Giandonato Devito e Giulia Loreti aperto a pochi passi dal parco della Fara, in Città Alta
Gli antichi portici del Lazzaretto si aprono a incontri, spettacoli, concerti e alla mobilità elettrica di CUPRA Born. L’auto rimarrà in esposizione fino al 31 luglio, per tutta la durata di «Lazzaretto Estate 2022»
L’evento di Promozione Confesercenti propone cibo proveniente da luoghi differenti d’Italia e da tutto il mondo. «Ritrovarsi ai tavolini che caratterizzano ogni appuntamento de “La Carovana dei Sapori” è un modo per stare insieme e assaggiare qualcosa di buono» afferma Giulio Zambelli, presidente di Promozione Confesercenti
Il meglio dello sport, dell’automotive e della gastronomia, in una location d’eccezione. Il tutto è andato in scena giovedì 26 maggio, nella concessionaria lecchese Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia
Sabato 28 maggio, a partire dalle ore 18, la redazione mobile de L’Eco di Bergamo vi aspetta a Ghisalba per una serata all’insegna della tradizione norcina
 
            Loading...