Auguri a Giacomo Agostini: «Salgo ancora sulle piante a prendere le ciliegie»
Un altro traguardo Il 16 giugno il mitico campione compirà 80 anni. «Forse dovrei calmarmi, ma il mondo delle moto mi conserva lo spirito giovane».
Numero 14 per vocazione, mai titolare in redazione, giostra da jolly proponendosi all’allenatore di turno quando crede di avere un’idea utile a sparigliare le carte. Laureato all’Università Bocconi con una tesi sul marketing delle società di calcio di medio-piccole dimensioni ha scritto di economia sportiva per il Guerin Sportivo e IlSole24OreSport e lo fa ancora oggi sull’Eco di Bergamo, sulle cui pagine ha esordito nel febbraio 2003. Amante delle statistiche in tutte le declinazioni (non solo calcistiche), se ne serve per spiegare tendenze e fenomeni poco trattati dal giornalismo sportivo.
Un altro traguardo Il 16 giugno il mitico campione compirà 80 anni. «Forse dovrei calmarmi, ma il mondo delle moto mi conserva lo spirito giovane».
Nell’immaginario collettivo il termine plusvalenze è visto come una sorta di magheggio contabile di cui si avvalgono molte società per incrementare artificiosamente i loro ricavi. Così facendo riescono a diminuire sensibilmente la perdita di esercizio, evitando l’…
I record sono fatti per essere ritoccati, anche quelli di natura economica. Il ritorno dell’Atalanta in Europa, dopo un’assenza di 27 anni, e la disputa di tre edizioni di fila della Champions League hanno moltiplicato il fatturato del club nerazzurro, …
Mancherà l’Europa. Mancherà ai tifosi, a quelli che approfittavano degli incontri dell’Atalanta per ammirare gli stadi e le bellezze del vecchio continente ma anche a quanti erano orgogliosi di incrociare alcune delle squadre più blasonate, dal Liverpool al Real …
Dal 1971, anno di nascita della Coppa Uefa, fino al 1999, quando andò in scena l’ultima edizione della Coppa delle Coppe, l’Uefa ha organizzato tre competizioni stagionali per i club del vecchio continente. Il 6 ottobre 1998 però il Comitato …
Ciascun bilancio è composto da un Conto Economico e dallo Stato Patrimoniale. Dopo aver analizzato le principali voci del primo, concludiamo la nostra inchiesta sui conti 2021 dell’Atalanta dando un’occhiata agli elementi più significativi del secondo documento di…
Dopo la prima parte, dedicata ai ricavi (leggila cliccando QUI), prosegue la serie di approfondimenti sul bilancio dell’Atalanta, curati da Giovanni Cortinovis. Oggi il focus si sposta sui costi. …
Dopo l’approvazione nell’assemblea dell’11 aprile, cominciamo una serie di tre approfondimenti sui conti dell’Atalanta. Una vera analisi di bilancio, che non si limiterà ai conti del 2021 ma li confronterà con quelli degli esercizi precedenti. Appuntamento per ogg…
Lunedì 11 aprile è stata una giornata a suo modo storica per l’Atalanta. L’assemblea degli azionisti ha infatti approvato il bilancio 2021, di cui parliamo in questo primo approfondimento e su cui torneremo nei prossimi giorni con una serie di …
Dopo il Barcellona, inarrivabile con 679 milioni di euro (fonte Transfermarkt), il RB Lipsia e l’Atalanta sono le squadre con il più alto valore della rosa tra le otto in lizza nei quarti di finale di Europa League: 465,6 milioni …
Il 7 aprile la Uefa dovrebbe approvare la nuova versione del Fair Play Finanziario. Deliberato nel 2010 per volere di Michel Platini, questo meccanismo di controllo entrò in funzione l’anno successivo, anche se solo dal 2013 fu applicato l’obbligo del …
Ennesima mazzata alla credibilità, già in ribasso, del calcio italiano. La Figc ha reso noti gli importi versati dalle attuali 20 società di Serie A ai procuratori dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre: si tratta di 173 milioni 831 …
Cinque partite per giocarsi 44 milioni di euro: è quanto potrebbe fruttare all’Atalanta la conquista dell’Europa League a questo punto della stagione. Una somma decisamente importante, frutto soprattutto della partecipazione alla prossima edizione della Champions …
Quando il 10 ottobre 2017 gli Stati Uniti persero l’ultima gara con la cenerentola Trinidad e Tobago la stampa nazionale tirò in ballo l’effetto Ripple. Fino a quel punto, nel girone della Concacaf di qualificazione al Mondiale del 2018 in …
Si è fatta attendere più degli anni passati, ma finalmente la Deloitte ha reso disponibile l’ultima edizione della Deloitte Football Money League: questa classifica, realizzata, dal Deloitte Sports Business Group con sede a Manchester, analizza le 20 società calci…
Fatta eccezione per Youtube e il risultato finale del bilancio, l’Atalanta è inferiore al Bayer Leverkusen in tutte le voci. D’altra parte parliamo pur sempre di una società sportiva di proprietà di un colosso come la Bayer che nel 2020 …
Si può essere soddisfatti di un 7° posto se questo non ha a che fare con la classifica della Serie A ma riguarda una graduatoria globale. Il club nerazzurro occupa infatti la settima posizione nella classifica dei club che hanno …
Tre partecipazioni consecutive agli ottavi delle coppe europee: a prescindere da come andrà la duplice sfida di marzo con il Bayer Leverkusen in Europa League, l’Atalanta ha raggiunto un traguardo che dimostra il cambio di passo compiuto a livello internazionale …
Pagliuca ha firmato con l’Atalanta, no non Gianluca, portiere che ha vestito nerazzurro dal 1994 al 1999. Il portiere titolare della Nazionale a Usa 94 giocò infatti con l’Inter per un lustro, ma a parte l’omonimia non ha nulla in …
Meglio terza (quarta) in Italia o prima in Grecia? La risposta non è univoca perché a seconda di quale elemento si guardi le preferenze si spostano da una realtà all’altra. Considerando per esempio il versante sportivo, i tifosi dell’Olympiacos si …
Loading...