Mercoledì 16 Maggio 2012
C'è «Musica per la ricerca»
Grignani e Ruggeri per il «Negri»

Lo spettacolo di è beneficenza è stato promosso dalle rianimazioni pediatriche aderenti al GiViTI per sostenere, in un momento di scarsità di risorse, le attività di ricerca destinate a migliorare le cure dei reparti dove vengono assistiti i bambini in condizioni critiche.
Il concerto è proprio dedicato a una di loro, Alessandra, che non ha potuto godere della qualità delle cure che si vorrebbe potere offrire a tutti. Nel suo ricordo la famiglia sostiene e stimola progetti che permettano alle terapie intensive pediatriche di lavorare nelle migliori condizioni possibili.
"Da molti anni - dice Guido Bertolini, responsabile del centro di coordinamento del GiViTI del Mario Negri e tra gli organizzatori dell'iniziativa benefica - il nostro gruppo è impegnato, con progetti di ricerca mirati, ad aiutare i reparti di Terapia Intensiva a migliorare continuamente la qualità delle cure. Anche grazie a questo impegno, oggi, nei reparti che aderiscono a questi progetti, la mortalità è diminuita di circa il 20% rispetto a cinque anni fa. Ora, anche le Terapie Intensive pediatriche ci chiedono di avviare progetti simili, dedicati alla loro realtà. Con questa iniziativa stiamo cercando di raccogliere i fondi necessari per iniziare questo nuovo percorso".
La somma raccolta sarà infatti destinata a creare una borsa di studio per sviluppare progetti di valutazione, confronto e analisi del lavoro delle terapie intensive pediatriche italiane che partecipano al GiViTI al fine di fornire ai piccoli pazienti le migliori cure oggi disponibili.
A presentare la serata e i suoi scopi, interverranno la dottoressa Daniela Codazzi, della Terapia Intensiva dell'Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari, il professor Silvio Garattini direttore dell'Istituto Mario Negri e il professor Giuseppe Remuzzi, coordinatore delle ricerche delle sedi di Bergamo del Negri.
A seguire, si esibirà il gruppo Aut. Min. Rock, con la partecipazione di Michele Giardino. La band è costituita da medici musicisti degli Ospedali Riuniti di Bergamo che dedicano la loro passione e il loro talento musicale a iniziative di solidarietà a favore di progetti nell'ambito della salute.
Michele Giardino, ricercatore informatico presso il GiViTI, ha una solida esperienza di cantante solista e di gruppi.
Gianluca Grignani e Enrico Ruggeri accettando di essere presenti con la loro musica a questa iniziativa benefica, ancora una volta, testimoniano una sensibilità e un impegno non comuni. A loro va il sincero ringraziamento degli organizzatori per la disponibilità e la generosità dimostrate.
La donazione minima per assistere al concerto è di 20 € a persona. I biglietti possono essere acquistati in prevendita online sul sito http://negribergamo.marionegri.it/, o contattando il numero 035.4535313 oppure la sera stessa del concerto direttamente al PalaCreberg.
a.ceresoli
© riproduzione riservata