Il prof. Caudano, questo inizio di stagione e la «malavoglia» di vedere partite in tv (con un dolore nel cuore)
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
GLI ESPERTI. Dopo le polemiche in Veneto. Attualmente i casi di melanoma in Italia sono in forte crescita.
L’APPUNTAMENTO. Sul pratone torna il 37° raduno della Lega. Il segretario Sala: «Al centro le istanze del territorio».
L’approfondimento di Giovanni Cortinovis
GLI AUGURI. Compleanno secolare e ultrasecolare giovedì 21 agosto in due case di riposo della Bergamasca, nelle Rsa Aresi di Brignano Gera d’Adda e CasaMia di Verdello.
ITALIA. Rassegniamoci: d’ora in poi non avremo che un duello prolungato dei partiti.
L’OPERAZIONE. Saranno «spinti» sotto la ferrovia. Così nascerà un’area verde da 175mila metri quadrati. Via al primo lotto per le case: 3 edifici, 36 appartamenti.
Nell’approfondimento di Lorenzo Sala il confronto tra i prezzi degli abbonamenti dei venti club di Serie A.
(ANSA) - NAPOLI, 30 LUG - Nel panorama europeo delle rinnovabili, e in particolare nell'attuale fase evolutiva del mercato italiano dell'accumulo energetico, il ruolo delle 'Battery energy storage systems' (Bess) è oggi strategico e centrale per garantire la stabilità della …
L’INTERVISTA. Sabato 26 luglio al Lazzaretto con l’orchestra. Dall’impegno per le donne ai progetti musicali, si racconta a tutto campo.
MONDO. Tanto tuonò che piovve. Gli avvenimenti, anche quelli negativi, non accadono sempre all’improvviso, ma spesso anticipati da segnali premonitori, proprio come il tuono annuncia la pioggia. Il proverbio, attribuito a Socrate, induce alla prudenza e a non ignorare gli avvertimenti.
(ANSA) - ROMA, 21 LUG - Caldo record nell'Artico anche in inverno, tanto da aver reso quasi impossibile persino raccogliere neve fresca: sono le testimonianze dei ricercatori sul campo alle Isole Svalbard durante una campagna scientifica in pieno inverno, a …
La fibrosi cistica fa sentire il suo peso anche sull ’età biologica dell’organismo, facendolo invecchiare di tre-quattro anni , ma è anche possibile far regredire questo processo . Lo indica la ricerca condotta in Italia, presso il Ceinge-Biotecnologie Avanzate ‘Franco …
LA SCOMPARSA. Uno dei più illustri scienziati italiani è morto a Milano, aveva 84 anni. Il suo lavoro diviso tra attività scientifica e divulgazione.
Il nuovo racconto di Stefano Corsi