Molte Fedi, anteprima il 1° luglio con Curi e Brambilla
L’APPUNTAMENTO. Umberto Curi e Giovanna Brambilla per l’anteprima di Molte Fedi, martedì 1° luglio alle 18 all’Abbazia di San Paolo d’Argon.
L’APPUNTAMENTO. Umberto Curi e Giovanna Brambilla per l’anteprima di Molte Fedi, martedì 1° luglio alle 18 all’Abbazia di San Paolo d’Argon.
La mostra dell’artista, inserita ne «Il Biennale delle Orobie - Pensare come una montagna» e destinata a scatenare il dibattito, potrà essere visitata fino al 26 ottobre
(ANSA) - MILANO, 30 MAG - Esistono foreste che emettono più anidride carbonica di quanta ne sequestrino. Il caso più eclatante è il Canada dove 225 milioni di ettari di foreste sono passate, negli ultimi 20 anni, da un assorbimento …
Ixpe , la missione spaziale nata dalla collaborazione tra Nasa e Agenzia Spaziale Italiana, ha osservato per la prima volta il risveglio esplosivo di una magnetar , ossia una stella di neutroni dotata di un campo magnetico incredibilmente intenso e …
LA MANIFESTAZIONE. Prosegue il Time Out Sport Festival in giro per la provincia bergamasca. Con incontri tra l’altro molto diversi tra loro.
Dall’Unione Europea, tramite il programma Horizon, arriva un finanziamento di oltre 4 milioni di euro per trasformare la rete di miliardi di chilometri di fibra ottica che avvolge il pianeta in un sistema globale di sensori , in grado di …
LA STORIA. La 39enne di Villa di Serio racconta la sua storia che l’ha portata a essere testimonial della Fondazione. Il professor Zambelli: «Dove si fa ricerca, si cura meglio».
Attorno a una stella molto simile al Sole, distante 564 anni luce dal Sistema Solare , c’è un mondo d’acqua , un cosiddetto ‘ water world ’, cioè un pianeta composto in gran parte da ghiaccio e forse anche da …
L 'interazione fra gli elettroni e le particelle di luce (fotoni) è all' origine dei raggi X rilevati in alcuni degli ambienti cosmici più estremi come i getti relativistici , ossia i flussi di plasma ad altissima energia prodotti dai …
È stata scoperta una variante genetica alleata del cervello contro la malattia di Alzheimer : aiuta i neuroni a fare pulizia dei prodotti di scarto e delle proteine anomale che si accumulano nelle cellule nervose impedendone il funzionamento, e dunque …
LO SPETTACOLO. Tradotto in otto lingue e con una storia lunga 40 anni il musical arriva a Bergamo.
L’UDIENZA . Nel giugno 2019 Papa Francesco ha incontrato a Roma i volontari della «Passione di Yara». Il presidente Mazzoleni: «Si fermò per qualche minuto, un ricordo indelebile». La palla è conservata in una teca.
È stata una trasmissione quantistica da record quella ottenuta in Germania su un normale cavo in fibra ottica , come quelli utilizzati per la connessione Internet. Il messaggio quantistico ha viaggiato per 250 chilometri , segnando un passo importante verso …
(ANSA) - OSAKA, 22 APR - Tre giorni di intense presentazioni al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka, dove Inarc (Italian national research centers) è stato protagonista con panel specifici sui progetti a cui fa da ombrello. Inarc, infatti, è …
Sfumature di luce riescono per la prima volta a cogliere le impronte molecolari delle aree del cervello più nascoste e difficili da raggiungere e, grazie a queste informazioni, diventa possibile studiare e comprendere il più complesso degli organi. Il risultato …
È stata trovata una nuova mutazione genetica nei cani che è all’origine dell ’atrofia progressiva della retina, una malattia che provoca una perdita progressiva della vista fino alla cecità : si trova sullo stesso gene , chiamato Gtpbp2, che nell’ …