Officine Luigi Resta, una maxi commessa per il nucleare inglese
MANIFATTURA. L’azienda di Scanzorosciate ha realizzato quattro scambiatori per la centrale di Hinkley Point C. Il presidente: «Settore su cui puntiamo, pronti a espanderci».
MANIFATTURA. L’azienda di Scanzorosciate ha realizzato quattro scambiatori per la centrale di Hinkley Point C. Il presidente: «Settore su cui puntiamo, pronti a espanderci».
Che quell’uomo venuto dalla fine del mondo disegnasse le «curve» a modo suo – un modo non certo convenzionale -, lo si era intuito fin da quando, passate da poco le 20 del 13 marzo 2013, si affacciò alla Loggia di San Pietro.
LA STORIA. Igor Moleri, nato a Seriate, pilota di aerei, ha 51 anni. Con la compagna Monica hanno attrezzato un Tir esplorando Canada, Nord America ed Europa.
MONDO. La visita americana della premier Meloni ha risollevato la speranza in una composizione dello scontro tra Usa e Ue sul fronte dei dazi. Questo nulla toglie allo scenario intonato al pessimismo apertosi con la presidenza Trump.
La storia di Dino Nikpalj
MONDO. Sarà equilibrismo ma per ora regge e chissà il futuro quali sorprese può riservare.
IL CASO. Il propellente usato impropriamente dai ragazzi è molto dannoso. Telecamere al vaglio. Ordinanza del Comune: bar chiusi entro mezzanotte.
LA NOVITÀ. Il Parco Le Cornelle ospita l’unico gruppo riproduttivo della specie ad alto rischio estinzione ed è la seconda struttura in Europa ad effettuare l’inseminazione artificiale.
MONDO. Si sono rapidamente dissolti i più neri timori legati alla visita di Giorgia Meloni a Washington, la prima dopo le volgarità di Trump sui leader del mondo alla sua porta. Il presidente Usa non ha attaccato pubblicamente l’Europa, come si temeva, mettendo in imbarazzo uno dei suoi governanti seduto davanti a lui; e nello stesso tempo Meloni non ha rotto il fronte europeo né sull’Ucraina n…
MONDO. Da mesi si leggono dichiarazioni dei politici sul rischio di un conflitto tra Occidente e Russia o tra Usa e Cina, nonché sui dubbi dell’applicazione o meno in Europa dell’articolo 5 della Nato sulla difesa collettiva. Se uno scenario del genere dovesse purtroppo realizzarsi, che tipo di ostilità dovremmo affrontare?
La tempesta geomagnetica che ha investito la Terra il 15 e 16 aprile è ora in fase calante : il picco è stato raggiunto la sera del 17 aprile, tra le ore 18,00 e le 21,00, intensificando la tempesta fino …
MONDO. In Sudan è in corso la più grave crisi umanitaria del mondo, in seguito alla guerra iniziata due anni fa, il 15 aprile 2023. Nell’agosto scorso l’Onu ha dichiarato ufficialmente la presenza della carestia nel Nord, nella regione del Darfur, la quinta negli ultimi 40 anni, dopo Etiopia (1984), Corea del Nord (1995), Somalia (2011) e Sud Sudan (2017).
La storia di Lorenzo Sala
LA RECENSIONE. Forse pensiamo, in quanto bergamaschi, di sapere tutto sull’alimento che per secoli ha connotato la cucina della nostra terra e sfamato generazioni di contadini, braccianti e mezzadri e – con il companatico – generazioni di proprietari e latifondisti. Ma conosciamo davvero la storia della polenta e delle tradizioni ad essa legate?
Svolta nelle indagini sulla drammatica fine di un pianeta che si è consumata nella Via Lattea a circa 12.000 anni luce da noi: non è stato divorato da una vecchia stella in espansione come ipotizzato in un primo momento, ma …