Chiuduno diventa la Capitale dei collezionisti di francobolli
LA MANIFESTAZIONE. Fino all’1 ottobre è in programma, presso il polo fieristico di via Martiri della Libertà, la 65esima edizione della mostra filatelica ed esposizione nazionale.
LA MANIFESTAZIONE. Fino all’1 ottobre è in programma, presso il polo fieristico di via Martiri della Libertà, la 65esima edizione della mostra filatelica ed esposizione nazionale.
TEATRO. Lo spettacolo della compagnia Teatro Sotterraneo premio Ubu nel 2018 ha aperto la quinta edizione del Festival Terre del Vescovado.
CHIUDUNO. Domenica 9 luglio l’appuntamento nella piazza del mercato: una iniziativa legata ai progetti per i giovani.
IL BILANCIO. Un tempo prodotti 7 miliardi di pezzi all’anno. Col Covid chiuse tante piccole aziende, ma molte rilanciano attraverso tecnologia, sostenibilità e personalizzazione.
IL FESTIVAL. Nel cartellone della quarta edizione della rassegna sette spettacoli in sette comuni diversi: Albano Sant’Alessandro, Bolgare, Chiuduno, Costa di Mezzate, Pedrengo, Scanzorosciate e Seriate.
I LAVORI. Il tracciato di 75,9 chilometri che unirà Bergamo e Brescia su due ruote è in fase di progettazione esecutiva. Cantieri entro fine estate, previsti quattro lotti. I progettisti: «Tempi rispettati». Ma le aspettative erano diverse.
LA CHIESA IN FESTA. Sabato 27 maggio alle 17 in Cattedrale il vescovo Beschi presiede la solenne concelebrazione eucaristica.
SABATO 27 MAGGIO. In Cattedrale alle 17 riceveranno l’Ordinazione sacerdotale. La loro scelta definitiva rappresenta una lettura fiduciosa nel futuro. Cresceranno insieme alle comunità parrocchiali alle quali saranno destinati.
BERLINO. All’iF Design Award l’azienda di Chiuduno è stata premiata per l’eccellenza del design della nuova collezione di caschi di sicurezza Quantum e del casco da sci Omega.
CHIUDUNO. Una piccola azienda del paese, che da 13 anni produce in esclusiva prodotti del celebre marchio El Charro, ha organizzato un evento per appassionati e nostalgici.
SETTORE DELLE DUE RUOTE. Dai grandi numeri della Bianchi alle piccole aziende che fanno produzioni medio alte. La filiera in Italia: 3.233 aziende, il 61,5% sono artigiane.
IL LIETO FINE. Il labrador accompagnava un ragazzino autistico, ma senza museruola. La gente convince il macchinista a cambiare idea.
CHIUDUNO . L’appello dell’associazione da 11 anni impegnata in attività per i disabili, con laboratori mirati.
Vinitaly 2023. Si stanno sperimentando nuove tecniche per conservare l’acqua tra cui la «rottura« del terreno. Lo scorso anno il clima ha tagliato le quantità di prodotto.
Dal 2 al 5 aprile. Le etichette orobiche nello spazio espositivo della Regione Fontana: più qualità, nove bottiglie su dieci del 2022 a marchio Docg, Doc o Igt.
Regione Lombardia ha stanziato 23,5 milioni di euro per combattere il dissesto idrogeologico in provincia di Bergamo, nello specifico 18,5 interamente al territorio bergamasco e, per il resto, in condivisione con i Comuni del bresciano.