
Al «Fork Awards 2022» gli chef tifano per Michele Lazzarini
Oltressenda Alta. Il ristorante Contrada Bricconi aperto da Michele Lazzarini è stato segnalato da 4 chef stellati per il prestigioso concorso. Si vota fino al 3 ottobre.
Oltressenda Alta. Il ristorante Contrada Bricconi aperto da Michele Lazzarini è stato segnalato da 4 chef stellati per il prestigioso concorso. Si vota fino al 3 ottobre.
L’infortunio a Gandellino È accaduto poco prima delle 21 di martedì 2 agosto in zona Spiazzi dell’Acqua, in Val Sedornia.
Gandellino Una decina di ovini assaliti da un canide all’Alpe Fontanamora. Il predatore ripreso da una fototrappola. La Regione: ma non c’è certezza.
Il caso Flora Fiorina all’attacco: «Il nostro paese, come altri in Valle Seriana, non può essere inserito come comune di residenza nel profilo personale dei due social network, per noi un danno di immagine e un ulteriore segno di disattenzione per la montagna».
Energia Sono 13 i grandi impianti nella Bergamasca, decine e decine quelli minori, trenta solo lungo il corso del fiume Serio. Per avere un’idea di come è cambiata la situazione in montagna proponiamo un racconto fotografico.
Lunedì sera L’uomo, 69 anni, aveva con sé il cellulare, ma non c’era segnale e l’impossibilità di mettersi in contatto con lui ha destato preoccupazione. Soccorso alpino in azione, quando il segnale è tornato l’uomo ha avvisato del ritardo: raggiunto dai soccorritori e riaccompagnato a valle.
Clima
L’assenza di neve alle alte quote, unitamente alla carenza di precipitazioni, sono stati gli elementi che maggiormente hanno caratterizzato l’inverno appena trascorso. In quota si vedono i primi effetti di una stagione
straordinariamente siccitosa. Problemi per gli animali, a secco le pozze di abbeverata nella Val Sedornia.Il weekend del 2 giugno con il caldo.
Michele Lazzarini, classe 1991, originario di Gandellino, Alta Valle Seriana, ieri sera tra i giudici della prova esterna nel noto programma di Sky.
L’intervento dell’elisoccorso e del Soccorso alpino nel pomeriggio di sabato 5 febbraio.
Il percorso per raggiungere la val Sedornia, laterale della valle Seriana, racconta di antiche incisioni druide, inaspettati passaggi di cardinali, bramiti di cervi in amore, camosci e lo splendido Laghetto Spigorel
L’operazione di «ricanalizzazione» sta già interessando alcuni comuni montani della Lombardia.
Si è spento a 84 anni: è stato una delle figure più importanti del mondo politico e sociale provinciale. «Tanti incarichi, ha operato all’insegna del buon senso».
Centinaia di alberi abbandonati dopo il nubifragio del 2019 hanno favorito la diffusione dell’insetto: «divorate» centinaia di piante.
Secondo i dati della Regione sono invece 386.778 i cittadini che hanno ricevuto la prima dose. Diciotto Comuni al giro di boa per popolazione inoculata. Le valli e il Sebino le zone messe più in sicurezza.
L’ha fatta trasportare in elicottero il pastore Fabio Boni, di Parre. Un viaggio speciale per offrire un riparo in quota.