Dote scuola, libri e mostre per studenti «meritevoli»

IL BANDO. Le domande entro il 30 ottobre. Il «buono» da 500 euro spendibile anche per l’acquisto di tecnologia o per le spese d’iscrizione a corsi formativi.

Con l’avvio del nuovo anno scolastico riprendono anche le iniziative previste dalla Dote scuola di Regione Lombardia, che prevede quattro tipologie di contributi tramite altrettanti bandi (Materiale didattico, Buono scuola, Disabilità, Merito), per sostenere il percorso educativo di studenti e studentesse, dai 3 ai 21 anni, residenti in Lombardia e frequentanti corsi ordinari di istruzione o formazione professionale (IeFP), favorendo la libera scelta dei percorsi educativi e contrastando l’abbandono scolastico. Si è aperta nei giorni scorsi la finestra che consente di richiedere la componente «Merito», con contributi che premiano gli studenti che si sono distinti per i risultati ottenuti negli studi, nell’anno scolastico 2024/2025.

Le domande vanno presentate entro le ore 12 di giovedì 30 ottobre 2025, esclusivamente online mediante la piattaforma Bandi e Servizi di Regione Lombardia (www.bandi.regione.lombardia.it), autenticandosi tramite una delle seguenti credenziali: Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid) Carta di identità elettronica (Cie) o Carta nazionale/regionale dei servizi (Cns/Crs). Il bando è dedicato agli studenti residenti in Lombardia, che nell’anno scolastico e formativo 2024/2025 hanno frequentato le seguenti classi delle Scuole secondarie di secondo Grado del Sistema di Istruzione: terze e quarte, conseguendo una valutazione media pari o superiore a 9; quinte, conseguendo una valutazione di 100 e lode all’esame di Stato del Sistema di Istruzione. Inoltre, le classi quarte del Sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), con una valutazione finale di 100 all’esame di Diploma professionale. Il contributo consiste in un «buono» (500 euro per le classi terze e quarte; 1.500 euro sia per le classi quinte del Sistema di Istruzione e le classi quarte del Sistema IeFP), spendibile entro il 30 settembre 2026, per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica, servizi culturali (mostre, spettacoli teatrali) o finalizzato a sostenere le spese di iscrizione a corsi formativi, percorsi accademici o di formazione superiore. I buoni potrebbero essere rimodulati qualora la dotazione finanziaria stabilita (pari a due milioni di euro) non fosse sufficiente per tutti gli aventi diritto. Assistenza tecnica: e-mail [email protected] e/o numero verde: 800.131.151. Info: e-mail [email protected] e/o telefono (rete fissa numero verde gratuito 800.318.318; con mobile numero 02.32323325 a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario.

© RIPRODUZIONE RISERVATA