Bonus donne, un aiuto per favorire le assunzioni
SUL SITO INPS. Previsto l’esonero del versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, per un massimo di 24 mesi.
SUL SITO INPS. Previsto l’esonero del versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, per un massimo di 24 mesi.
LA PROCEDURA. La domanda online entro 60 giorni dal parto o dall’ingresso in famiglia in caso di adozione. Per l’app Inps Mobile non c’è ancora una data.
IL CONTRIBUTO. C’è tempo fino al 22 maggio per le richieste a fondo perduto per libri e altri strumenti, da un minimo di 150 a un massimo di 500 euro.
L’AGEVOLAZIONE. Il contributo è a fondo perduto delle spese sostenute per i corsi con costi compresi tra i 100 e i 600 euro di almeno sei mesi.
ADICONSUM. Il passeggero può presentare un reclamo alla società coinvolta nel disservizio, la risposta entro un mese. Il rimborso in bonus o in denaro.
DALLA REGIONE. Il beneficio all’intestatario del contratto, che può essere la persona curata o un familiare. L’assistente deve essere iscritto ai registri degli Ambiti.
IL CHIARIMENTO. L’agevolazione del 5% non scatta in caso di semplice cambio di «regime» o di modifica del codice Ateco del lavoro svolto.
(ANSA) - PISA, 15 OTT - Sei ricercatori dell'Istituto di Informatica e Telematica del Cnr di Pisa sono stati inseriti in questi giorni nella Top 2% degli scienziati più citati e influenti a livello mondiale pubblicata dalla Stanford University. Si …