Torna il Salone del mobile di Bergamo: dal 15 al 17 e dal 21 al 23 novembre

IN FIERA. L’appuntamento vedrà protagonisti oltre cinquanta espositori in 8mila metri quadrati.

Bergamo

Torna il Salone del mobile di Bergamo, in programma alla Fiera nei fine settimana dal 15 al 17 e dal 21 al 23 novembre. L’appuntamento, organizzato da Promoberg, vedrà protagonisti oltre cinquanta espositori in 8mila metri quadrati, per una proposta che unisce artigianato, design industriale e innovazione green.

Tra le aree più attese quella della cucina, protagonista grazie alla partnership con Pentole Agnelli 1907 e Bolle Restaurant con lo chef Andrea Rota, e alle degustazioni con Cantina Tellurit, Cantina Sociale Bergamasca e Cantinette Nevada - De Dietrich by Decox.

Gli eventi collaterali

L’esposizione sarà accompagnata da una lunga serie di eventi collaterali: show cooking con chef stellati, laboratori di ceramica, floral design e ideogrammi giapponesi, musica dal vivo e performance artistiche. Sabato 22 novembre, spazio all’approfondimento con il convegno «A human-centered workplace», a cura della Fondazione architetti Bergamo e dell’Ordine degli architetti di Bergamo, dedicato al tema del benessere negli ambienti di lavoro.

La presentazione

Il Salone del mobile di Bergamo è stato presentato martedì 11 novembre da Luciano Patelli, presidente di Promoberg, Davide Lenarduzzi, amministratore delegato, Alberto Capitano, project manager del Salone, Lorenzo Cereda, presidente Federmobili arredo Confcommercio Bergamo, Giampaolo Gritti, presidente della Fondazione architetti Bergamo, Fulvia Rota, in rappresentanza di Bolle Restaurant e della famiglia Agnelli, e Fabio Leoncini, consigliere Tellurit - Tenuta Capietaglio di Pontida.

© RIPRODUZIONE RISERVATA