
(Foto di Ansa)
Il commento. Nel suo intervento alle Camere, Giorgia Meloni, tra i vari punti d’azione per realizzare un profondo cambiamento della politica italiana, si è soffermata sull’esigenza di realizzare una svolta «presidenzialista».
Non ha indicato a quale tipo di presidenzialismo intenda fare riferimento, rimarcando soltanto che questa scelta si rende indispensabile per superare l’annosa questione dell’instabilità dei governi. Consapevole che su quest’ultimo aspetto vi può essere ampia convergenza in Parlamento, ha sottolineato l’intenzione di «aprire alle opposizioni sul modo in cui riformare la Costituzione». Emanuele Prisco, che da tempo sta elaborando questo tema per conto di FdI, ha specificato alla stampa che «la formula della riforma verrà declinata nel corso del dibattito parlamentare sperando in una maggioranza la più ampia possibile».
© RIPRODUZIONE RISERVATA