Cronaca / Hinterland
Mercoledì 19 Novembre 2025
Mozzo potenzia i servizi di controllo: più pattuglie serali e un decalogo contro i furti
IL PROGETTO. Rafforzare la sicurezza urbana e prevenire i furti nelle abitazioni. È questo l’obiettivo del nuovo programma approvato dall’amministrazione comunale di Mozzo che prevede l’intensificazione dei servizi di vigilanza e la collaborazione strutturata con le forze dell’ordine.
Mozzo
Il progetto, predisposto dal Servizio Intercomunale di Polizia Locale e intitolato «Potenziamento dei servizi di controllo del territorio e prevenzione dei furti – mesi di novembre e dicembre», introduce almeno cinque servizi serali di pattugliamento dalle 18.30 alle 22. Se necessario, le attività potranno estendersi anche alla fascia notturna, dalle 22 alle 7. Previsto inoltre un servizio congiunto con le stazioni dei carabinieri competenti e l’impiego di sei operatori di polizia locale.
Presidio potenziato e sinergia con carabinieri e Comuni limitrofi
Il potenziamento dei controlli si inserisce nel più ampio disegno di sicurezza urbana avviato dal Comune a gennaio, che prevede servizi serali, notturni e festivi. La comandante della polizia locale, Genny Morabito, continuerà il coordinamento di operazioni svolte in collaborazione con i carabinieri e con le polizie locali dei Comuni confinanti, grazie a specifici accordi di cooperazione.
Il personale potrà essere incrementato per controlli mirati: accertamenti sulla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti, verifiche della velocità attraverso le tecnologie in dotazione e gestione di eventi con grande affluenza.
Parallelamente, saranno intensificati i presidi nelle aree più esposte a fenomeni di degrado urbano, con particolare attenzione ai luoghi maggiormente colpiti da furti o danneggiamenti. Un ruolo centrale sarà ricoperto anche dai lettori targhe presenti sul territorio, utili all’individuazione di veicoli segnalati o potenzialmente coinvolti in reati.
Le richieste dei cittadini e l’importanza della prevenzione
L’iniziativa risponde alle sollecitazioni dei residenti, che sempre più spesso chiedono interventi della polizia locale anche oltre il normale orario di servizio.
Il decalogo
In quest’ottica è stato pubblicato un decalogo per la prevenzione dei furti nelle abitazioni, una serie di consigli pratici per ridurre i rischi e collaborare attivamente con le autorità. Tra le raccomandazioni: evitare di divulgare sui social informazioni sui propri spostamenti o immagini di beni di valore; non accumulare posta nella cassetta; chiudere sempre cancelli e passi carrai; lasciare luci o dispositivi accesi durante brevi assenze per simulare la presenza di persone; non rientrare in casa in caso di porta aperta in maniera sospetta ma contattare immediatamente il 112. Fondamentale, infine, la collaborazione tra vicini nel segnalare rumori o movimenti insoliti.
Contatti per informazioni
Per ulteriori dettagli o segnalazioni, è possibile contattare il Servizio Intercomunale di Polizia Locale Paladina–Mozzo ai numeri 035/4556662 oppure 339/6198801 (Pronto Intervento) o scrivere all’indirizzo [email protected].
© RIPRODUZIONE RISERVATA