Economia / Bergamo Città
Mercoledì 05 Novembre 2025
Aperto il bando «Nidi gratis»: a disposizione 20 milioni
I FONDI REGIONALI. Le domande vanno presentate entro il 20 novembre. Sostegno per i nuclei familiari con Isee minorenni fino a 25mila euro.
Destinato a sostenere i nuclei familiari con Isee minorenni fino a 25mila euro (protocollato e in corso di validità), si è aperta la finestra per partecipare al bando regionale «Nidi Gratis Plus 2025/2026».
Il contributo viene erogato direttamente ai Comuni, ma la domanda va presentata dal genitore, anche adottivo o affidatario, per i figli fino ai tre anni che frequentano nidi e micro-nidi pubblici e/o posti acquistati in convenzione dai Comuni (in forma singola o associata) presso strutture private autorizzate
Per gli interessati è bene muoversi, perché le richieste di adesione devono pervenire entro le ore 12 di giovedì 20 novembre 2025 (fino ad esaurimento delle risorse stanziate pari a 20 milioni di euro, a fondo perduto), previa registrazione e tramite la piattaforma Bandi e Servizi (www.bandi.regione.lombardia.it), utilizzando una delle seguenti credenziali: sistema pubblico di identità digitale (Spid), carta nazionale o regionale dei servizi (Cns/Crs) o carta di identità elettronica (Cie). Il contributo viene erogato direttamente ai Comuni, ma la domanda va presentata dal genitore, anche adottivo o affidatario, per i figli fino ai tre anni che frequentano nidi e micro-nidi pubblici e/o posti acquistati in convenzione dai Comuni (in forma singola o associata) presso strutture private autorizzate. Tra i requisiti principali richiesti alle famiglie interessate: la retta mensile a carico dei genitori deve essere superiore all’importo rimborsabile da Inps, pari a 272,73 euro per le prime dieci mensilità e 272,30 euro per l’undicesima, oppure a 327,27 euro per le prime dieci mensilità e 327,70 euro per l’undicesima, nei casi previsti dalla misura nazionale.
Il valore dell’Isee
I contributi sono erogati con le seguenti modalità: per le famiglie con Isee minorenni fino a 20mila euro, l’intervento copre l’intera quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da Inps; oltre e fino a 25mila euro, è prevista la copertura della retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da Inps, fino ad un massimo di 100 euro.
Le informazioni online
Il bando è consultabile online nel Bollettino ufficiale della Regione Lombardia (Burl) numero 43 del 24/10/2025. Per qualsiasi chiarimento o info in merito, si può scrivere un’email all’indirizzo [email protected], oppure contattare telefonicamente il numero unico 02.67653333 (attivo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 dalle ore 14.30 alle ore 16.30 da lunedì a giovedì; dalle ore 9.30 alle ore 12.30 di venerdì) o il Call Center di Regione Lombardia (800.318.318) digitando 1. Per richiedere assistenza tecnica in fase di compilazione: numero verde (gratuito) telefonico 800.131151 , oppure email all’indirizzo [email protected]. Per informazioni e contatti e in caso di smarrimento, furto o mancata consegna della Carta Regionale dei Servizi il Numero Verde 800.030.606.
© RIPRODUZIONE RISERVATA