
Sport / Bergamo Città
Mercoledì 24 Settembre 2025
«La scuola allo stadio», al centro i giovani bergamaschi
L’INIZIATIVA. Nella Sala Conferenze dello Stadio di Bergamo è stata presentata la 23° edizione del progetto «La scuola allo stadio».
Bergamo
Se i risultati del settore giovanile atalantino, da Scalvini a Sportiello e Rossi, si possono apprezzare di settimana in settimana sul campo in maglia nerazzurra, altrettanto importante è per la società bergamasca «coinvolgere i ragazzi del territorio».
Oltre alla premiazione delle classi vincitrici della 22° edizione, queste sono state le parole di Roberto Samaden e Andrea Fabris, responsabile Settore Giovanile e Direttore generale Corporate Atalanta B.C.: «Notiamo quanto sia rappresentativo lo stadio di Bergamo di quello che è la città: ha un’anima, ed è giusto che i ragazzi vivano l’esperienza nel cuore della nostra società». I 10 incontri della 23° edizione - a cui sono già iscritte 105 classi di 55 scuole - si terranno dal 26 settembre al 27 marzo 2026.
Samaden e Fabris confermano: «L’Atalanta è una delle pochissime società professionistiche in Italia che vuole e può portare avanti un progetto simile grazie alla predisposizione e all’interesse del sistema scolastico bergamasco».
I numeri
Nelle 22 edizioni dell’iniziativa hanno partecipato 32.310 studenti di scuole bergamasche e anche di alcuni istituti scolastici delle province di Milano e Brescia, 2.560 insegnanti e oltre 190 studenti universitari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA