Record di nuotatori alla Traversata: il vincitore ha solo 15 anni - Foto

CLASSICA DELL’ESTATE. Circa 500 atleti e appassionati in acqua tra Predore e Iseo domenica 31 agosto. Sul Sebino da mezza Italia, una decina gli stranieri, tanti i bergamaschi e i bresciani. Samuele Salvi è il vincitore più giovane di sempre.

Sarà per il paesaggio, con il sole che baciava la superficie cristallina delle onde, facendo letteralmente scintillare il lago. Sarà perché tuffarsi in acqua la mattina dell’ultima domenica di agosto profuma ancora dell’estate che sta per chiudersi. Sarà per il fatto che percorrere a nuoto i tre chilometri circa che separano la sponda bergamasca del Sebino da quella bresciana ha un po’ il sapore dell’impresa. Sta di fatto che ieri la Traversata del Lago ha segnato un nuovo record. Anzi due. Quello degli iscritti, 530 contro i 460 circa dello scorso anno, e quello del vincitore, che con i suoi 15 anni è stato il più giovane della storia a tagliare il traguardo per primo.

Bilancio positivo

«Lo zoccolo duro, come sempre, arriva dalle province di Bergamo e Brescia: si tratta di un 70% circa, diviso equamente».

«E con una giornata così, il bilancio non può che essere positivo». Mauro Zanetti, presidente della Asd Nuoto Master di Brescia, la società sportiva che si occupa di organizzare la manifestazione, manda in archivio la Traversata numero 27 con il sorriso sulle labbra. «Inizia a essere una manifestazione importante – sottolinea, pensando al numero di iscritti e alla loro provenienza –. Lo zoccolo duro, come sempre, arriva dalle province di Bergamo e Brescia: si tratta di un 70% circa, diviso equamente. Il 25% degli iscritti arriva dal Nord Italia, abbracciando anche alcune regioni più centrali, come l’Emilia Romagna. E poi c’è stata una piccola percentuale di stranieri». Piccola, ma significativa, dato che negli ultimi anni la Traversata sta diventando un appuntamento fisso anche per tedeschi, francesi e svizzeri. In acqua ieri anche un americano, un ucraino, un lituano e un nuotatore della Repubblica Ceca.

Da Predore la carica dei 500

Nella mattinata di domenica 31 agosto dal lido di San Rocco a Predore si sono tuffati quasi 500 atleti e appassionati. «La manifestazione piace, è molto sentita dal territorio e oltre, tanto che a inizio agosto abbiamo dovuto chiudere le iscrizioni per il raggiungimento del numero massimo di partecipanti, ma c’era un altro centinaio di interessati – spiega Zanetti –. Per il prossimo anno (l’obiettivo è proseguire) cercheremo il modo per poter ampliare ancora di più gli iscritti».

Giovanissimo il primo, podio bresciano

A tagliare il traguardo per primo, in 37 minuti e 6 secondi, è stato il giovanissimo Samuele Salvi di Ospitaletto: con i suoi 15 anni (deve compiere i 16) è il più giovane vincitore di sempre. «Ho sbagliato strada tre volte – racconta, ancora con il fiatone –, poi ho seguito il gruppetto dei primi e alla fine ho dato tutto quello che avevo. Sono contento». Il sole e il cielo limpido hanno incorniciato la manifestazione, ma la corrente ha creato alcune difficoltà, rallentando di poco anche i più esperti.

Il podio quest’anno è tutto bresciano: sul secondo gradino Mattia Rossi, 25 anni, che ha chiuso la Traversata in 37.08, al terzo posto Lucas Macerini di Provaglio d’Iseo (37.10). Al femminile vittoria per Chiara Zurlini, classe 1976 di Parma (43.12), 24a in classifica generale.

E i bergamaschi?

Primo bergamasco a uscire dal lago, il 38enne di Predore Francesco Piantoni, al 14 posto. Al femminile, la prima bergamasca è stata Beatrice Sora, 24enne di Foresto Sparso, arrivata 55. Nel gruppo dei bergamaschi anche la famiglia Viganò da Seriate, diversi nuotatori di Villongo e Sarnico, tra i quali il consigliere Mauro De Marchi: «È la mia terza Traversata ed è sempre uno spettacolo. L’organizzazione è al top e alla partenza è stato veramente emozionante. È una gran bella competizione, soprattutto perché è a casa nostra e per questo ci coinvolge molto di più. L’ho conclusa in un’ora circa».

© RIPRODUZIONE RISERVATA