
Cronaca / Bergamo Città
Martedì 02 Settembre 2025
A Bergamo «Great taste in Italy», premiate le eccellenze gastronomiche
L’EVENTO. La notte del gusto negli spazi del Gres Art 671. Tra i migliori prodotti la Pèrsis Birra Italiana Grape Ale.
Bergamo
Si conclude nella serata di martedì 2 settembre la prima edizione di «Great taste in Italy». Negli spazi del Gres Art 671 va in scena La notte del gusto con le premiazioni delle eccellenze gastronomiche italiane.
«Programma imparziale e rigoroso«
La manifestazione si è aperta con gli interventi di Christabel Cairns, associate managing director di «Guild of fine food», e John Farrand, Ceo della «Guild of fine food»: «Siamo lieti di celebrare alcuni dei migliori prodotti italiani. Guild of fine food organizza Great taste da oltre 30 anni - hanno affermato -. Si tratta di un programma di riconoscimento conosciuto in tutto il mondo per la sua imparzialità e per il rigoroso processo di giudizio. Quest’anno, è stato un grande onore portare le sessioni di assaggio e valutazione in Italia».
I vincitori
Durante la serata finale sono stati messi in degustazione i 14 prodotti selezionati dai giudici, che hanno proclamato i 5 migliori prodotti italiani e il vincitore assoluto del «Great taste in Italy».
Ad ottenere i riconoscimenti 2025 sono stati la bresaola «Zerozero» 100% naturale di Sep Valtellina, Gioporro Group (eccellenza regionale per il nord ovest), che si è aggiudicata anche il premio «La notte del gusto», consegnato da John Farrand, ceo della Guild of fine food; il parmigiano reggiano Dop 48 mesi del caseificio sociale Allegro (eccellenza regionale per il nord est); «RePavo», tacchino in porchetta di Bacalini (eccellenza regionale per il centro), premiato dalla bergamasca Roberta Garibaldi; l’olio extravergine Tonda Iblea Dop di Spedalotto (eccellenza regionale per il sud), consegnato da Alberto Gottardi, presidente de «La Tavola di Mecenate» e la Pèrsis Birra Italiana Grape Ale (Iga) dell’azienda Pagnoncelli Folcieri di Scanzorosciate (eccellenza Città Creativa Unesco Italy 2025), premiata da Claudio Cecchinelli, vice coordinatore mondiale delle città creative della gastronomia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA