
Cronaca / Bergamo Città
Mercoledì 20 Agosto 2025
Abbonamenti Atb, al via la campagna. E la smart card da casa così si tagliano le code
IL RINNOVO ONLINE. L’abbonamento annuale per l’anno 2025-2026 non prevede aumenti tariffari e in più, grazie al contributo dei comuni convenzionati, per i residenti è ancora più conveniente.
«Abbonati al futuro che vuoi - La mobilità del futuro pensa al presente»: con questo slogan prende il via il 20 agosto la campagna abbonamenti Atb e Teb 2025-2026, che quest’anno porta con sé una novità importante e attesa da molti, ovvero la possibilità di acquistare o rinnovare l’abbonamento on line, comodamente da casa, senza dover passare dagli sportelli, evitando così le lunghe code che si formano tutti gli anni alla fine dell’estate all’Atb Point di Porta Nuova.
Le tariffe restano invariate, e questa è un’altra buona notizia, così come tutte le agevolazioni già attive per under 14, over 65, studenti, famiglie e universitari, e anche gli abbonamenti cumulativi «urbano + extraurbano» sono stati confermati.
Da quest’anno, quindi, chiunque potrà gestire il proprio abbonamento in autonomia, accedendo al sito atb.bergamo.it, dove sarà possibile effettuare l’acquisto o il rinnovo e, se necessario, richiedere anche la nuova Smart Card, che verrà spedita direttamente a casa. Un cambiamento che semplifica notevolmente la vita degli utenti, evitando spostamenti e attese, e che rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di digitalizzazione avviato da Atb negli ultimi anni. Per chi preferisce comunque recarsi di persona, restano operativi gli sportelli dell’Atb Point in largo Porta Nuova, della biglietteria della Stazione Autolinee e della sede Atb di via Gleno, dove è possibile fissare un appuntamento per ottimizzare i tempi, prenotazione che in alcuni casi è obbligatoria.
Le tariffe
I costi dell’abbonamento ordinario vanno dai 325 euro per una zona ai 692 euro per l’intera rete. Per gli studenti, le tariffe oscillano dai 220 euro per un abbonamento una zona per coloro che vivono nei comuni convenzionati (da sottoscrivere entro il 19 dicembre), fino a 554 euro per l’intera rete (senza convenzioni). Per gli universitari il costo è di 200 euro (160 per i residenti nei comuni convenzionati). Per gli under 14 e gli over 65 la tariffa va da 162,50 euro per una zona a 346 euro per tutta la rete. Gli abbonamenti hanno validità dal primo giorno del mese di decorrenza, quelli degli studenti dal 1° settembre 2025.
La Smart Card, introdotta per sostituire la vecchia B-Card, è il supporto necessario per caricare l’abbonamento: costa 10 euro, ha una validità di 5 anni e può essere richiesta sia on line che presso gli sportelli. Questo strumento si inserisce nel processo di innovazione tecnologica che ha già visto l’introduzione del Chip on Paper, il biglietto elettronico ricaricabile che ha mandato in pensione i titoli cartacei, e che oggi permette agli utenti di gestire in modo più semplice e sostenibile i propri spostamenti. Anche per gli studenti universitari dell’Università di Bergamo è attiva la tariffa agevolata UniBg, che consente di acquistare o rinnovare l’abbonamento on line inserendo semplicemente il numero di matricola e il codice fiscale. A conferma dell’impegno verso una mobilità più accessibile e moderna, Atb e Teb mantengono tutte le agevolazioni già previste, senza alcun aumento delle tariffe, offrendo un servizio che si adatta alle esigenze di chi studia, lavora o si muove quotidianamente sul territorio.
Le convenzioni
L’abbonamento dà anche la possibilità di accedere a una rete di convenzioni con numerose realtà del territorio: tra queste, il servizio di bikesharing La BiGi (100 corse gratuite da mezz’ora) in collaborazione con NextBike, la Fondazione Teatro Donizetti, l’Accademia Carrara, L’Eco di Bergamo (con l’accesso all’edizione digitale per 6 settimane), QC Terme e ItalianOptic, che offrono sconti e vantaggi dedicati agli abbonati.
La campagna abbonamenti 2025-2026 che apre ufficialmente tra meno di dieci giorni, invita tutti a pensare al proprio futuro e a scegliere una mobilità più intelligente, sostenibile e comoda, liberandosi dalle preoccupazioni legate agli spostamenti e concentrandosi su ciò che conta davvero. Per maggiori informazioni su costi, modalità di acquisto e rinnovo, utilizzo della Smart Card, orari degli sportelli e convenzioni è possibile consultare il sito atb.bergamo.it, oppure rivolgersi all’Atb Point in largo Porta Nuova 16 a Bergamo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA