Agenzia Dogane, ufficiale il trasferimento in via San Lazzaro a Bergamo - Video

LA NOVITÀ. La nuova sede pronta entro fine 2026: l’immobile venduto dal Comune per 3 milioni di euro

Bergamo

È ufficiale: l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bergamo si trasferirà da Largo Belotti all’ex sede dei Servizi sociali in via San Lazzaro. Dopo alcuni ritardi, la firma dell’atto notarile è arrivata il 19 giugno scorso, formalizzando l’acquisto dell’edificio comunale per un importo di 3 milioni di euro. La nuova sede sarà operativa entro la fine del 2026, dopo alcuni interventi di manutenzione.

La nuova sede: oltre 2.200 mq dietro il «Triangolo»

L’immobile, che si trova vicino al «Triangolo», punto d’accesso al borgo antico di San Leonardo, risale al Settecento con fondazioni cinquecentesche. Ha una superficie di oltre 2.200 mq con un’area esterna di circa 1.600 mq. Al suo interno troveranno spazio gli uffici amministrativi, di relazione con il pubblico, le funzioni direzionali e gli sportelli dedicati ai contribuenti.

Una scelta strategica per razionalizzare le sedi pubbliche

Secondo Comune e Agenzia, l’operazione rappresenta un esempio di collaborazione virtuosa tra istituzioni, che permette da una parte di valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico e, dall’altra, di migliorare i servizi ai cittadini e alle imprese, offrendo una sede più moderna e funzionale. La nuova collocazione consentirà inoltre un risparmio economico importante rispetto all’attuale affitto dei locali di Largo Belotti.

Il ruolo del progetto ex Ospedali Riuniti

L’operazione fa parte di un piano più ampio di rigenerazione urbana legato al progetto degli ex Ospedali Riuniti, oggi sede dell’Accademia della Guardia di Finanza. Grazie a questo intervento, già a marzo 2023 i Servizi sociali del Comune si erano trasferiti nella nuova Social Domus in via XXIV Maggio, liberando così gli spazi di via San Lazzaro.

La soddisfazione degli amministratori

L’assessore comunale al Patrimonio e Rigenerazione urbana, Francesco Valesini, si è detto soddisfatto per la conclusione positiva dell’iter, sottolineando l’importanza di destinare immobili pubblici a nuove funzioni utili alla comunità.

Soddisfazione condivisa anche dal direttore dell’Agenzia Dogane di Bergamo, Fabrizio Meroni, che ha evidenziato i benefici operativi, organizzativi ed economici dell’operazione. Attualmente, nella sede di Largo Belotti operano circa 60 persone che si trasferiranno in via San Lazzaro entro fine 2026.

© RIPRODUZIONE RISERVATA