Al posto dell’ex colorificio Migliavacca quattro nuove palazzine

IL PROGETTO. Dopo 20 anni di progetti presentati e mai realizzati, presentato al Comune di Bergamo un piano di recupero per l’ex colorificio Migliavacca di via Sauro.

Bergamo

Dopo 20 anni di progetti presentati e mai realizzati, un nuovo operatore - la società Giallo Acquario- ha presentato al Comune di Bergamo un piano di recupero per l’ex colorificio Migliavacca di via Sauro, firmato da Alessandro Bassani e Laura Rossetta dello studio B.A.U. Bassani che poco più avanti, in via Baioni, ha ridisegnato l’area ex Sace.

Lavori dal 2026

Sull’area di 9mila metri quadri che si affaccia sulle Mura veneziane sorgeranno quattro palazzine, in tutto circa 50 appartamenti

L’obiettivo è aprire il cantiere nell’estate 2026 per consegnare le nuove case nell’estate 2028. Sull’area di 9mila metri quadri che si affaccia sulle Mura veneziane sorgeranno quattro palazzine, in tutto circa 50 appartamenti.

Uno degli edifici sarà destinato quasi interamente all’edilizia sociale (in parte in vendita, in parte in affitto) e al piano terra ci sarà uno spazio che sarà ceduto al Comune, con l’idea che possa diventare uno spazio culturale, vista la vicinanza con la nuova Gamec e Accademia Carrara. Tra i risvolti pubblici, un giardino da 2.500 metri quadri il cui accesso sarà da via Sauro e un nuovo tratto di ciclabile che si aggancerà all’attuale Green Way costeggiando il torrente Morla. Infine un nuovo parcheggio pubblico da oltre 90 posti con ingresso da via Baioni (accanto al parcheggio SportPiù).

Per l’assessore alla Rigenerazione urbana Francesco Valesini si tratta di «un’operazione importante che interessa un’area di grandissima qualità ambientale, storicamente legata alla famiglia Migliavacca che ha trasferito, circa 20 anni fa, la sua attività in una nuova sede. È un progetto importante sotto l’aspetto ambientale, con il nuovo giardino pubblico, e anche per il parcheggio che potrà essere utilizzato dai futuri utenti dell’intervento in corso di realizzazione all’ex Sacro Cuore. Entro la fine dell’anno infatti, al Comune sarà consegnato il nuovo polo per l’infanzia e la casa della salute».

© RIPRODUZIONE RISERVATA