Borgo Santa Caterina, la Messa giubilare del Vescovo e la processione - La diretta web

LA CELEBRAZIONE. I festeggiamenti nel giorno dell’Apparizione. In mattinata il tradizionale omaggio floreale dei vigili del fuoco.

Esattamente 423 anni fa in una mattina di sole si è compiuto il miracolo che oggi si ricorda in modo solenne al Santuario dell’Apparizione. Dal 1602 i fedeli rivivono nella fede e nella tradizione un evento che quest’anno si celebra nel segno del Giubileo della speranza. Proprio oggi sono in programma i momenti religiosi più intensi: alle 9 si è svolta la Messa solenne presieduta da monsignor Pasquale Pezzoli, prevosto e rettore del Santuario. Alle 10 il tradizionale omaggio floreale dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale alla colonna votiva del sagrato del Santuario.

Alle 10,30 è stata celebrata la Messa cantata presieduta da monsignor Andrea Paiocchi, con i sacerdoti nativi del Borgo o che hanno esercitato nel Borgo il loro ministero. Si compie anche memoria degli anniversari di ordinazione presbiterale con l’accompagnamento del «Coro dell’Immacolata» diretto dal maestro Ivan Zucchetti.

Santuario aperto tutto il giorno

Il Santuario rimane aperto tutto il giorno. Alle 17,30 si celebra la Messa solenne presieduta dal Vescovo Francesco Beschi, accompagnata dalla Corale «Tommaso Bellini» di Villa d’Ogna diretta dal Maestro Silvano Paccani. La Messa, che ha carattere giubilare, viene trasmessa in diretta qui sul nostro sito.

Alle 20 si recitano i Vespri solenni in Santuario. Alle 20,30 altro momento centrale dei festeggiamenti con la processione nel borgo con l’antico simulacro dell’Addolorata presieduta dal Vescovo alla presenza delle autorità, con sosta all’Accademia Carrara e benedizione finale in Santuario.

© RIPRODUZIONE RISERVATA