(Foto di Bedolis)
IN PIAZZALE ALPINI. Inaugurato nella mattinata di sabato 15 novembre: tanti stand con leccornie natalizie e idee per i regali fino al 28 dicembre. Il 22 novembre s’inaugura anche la pista da ghiaccio.
Il Villaggio di Natale è tornato in piazzale Alpini con le caratteristiche casette in legno, ricolme di leccornie e prodotti artigianali. Tutti coloro che percorrono viale Papa Giovanni XXIII, dalla stazione verso il centro, possono respirare l’aria delle feste. Il mercatino, aperto fino al 28 dicembre, è organizzato dall’associazione Notèr de Bèrghem, in collaborazione con Anva Confesercenti Bergamo.
L’offerta gastronomica vede tante riconferme: dai bretzel dolci e salati ai pizzoccheri valtellinesi, passando per i dolci ungheresi. Non mancano poi i churros, le tipiche frittelle dolci spagnole da intingere in una densa cioccolata calda ed i cannoli siciliani. Tra le novità troviamo la frutta disidratata dal Brasile e anche tanti prodotti tipici bergamaschi. Tra le idee regalo ci saranno numerosi banchi con sciarpe, guanti, berretti, borse di cuoio, calzette di lana di alpaca, bigiotteria e, per la prima volta ospite del villaggio, l’artigianato in pelle arrivato direttamente dalla Toscana, che si aggiunge alle decorazioni e ai prodotti artigianali in legno.
Al taglio del nastro sabato 15 novembre erano presenti l’assessore comunale Giacomo Angeloni, il direttore di Promozioni Confesercenti, Cesare Rossi, e il presidente dell’associazione Notèr de Bèrghem, Fabrizio Archetti. Tutti hanno sottolineato l’importanza di valorizzare un luogo come piazzale Alpini con iniziative frequentate non solo dai cittadini, ma anche da visitatori e turisti. Subito dopo l’apertura le casette di legno hanno subito scatenato la curiosità dei passanti, tra cui tanti studenti che ne hanno approfittato per acquisti prenatalizi e assaggi da street food.
Da sabato 22 novembre debutterà anche la pista di pattinaggio e sono in programma numerose iniziative dedicate anche ai bambini, che si succederanno da qui a Natale. Tra gli appuntamenti tradizionali segnaliamo anche la Santa Messa che verrà celebrata mercoledì 24 dicembre alle 21. Giorgio Lazzari
© RIPRODUZIONE RISERVATA