Fara Gera d’Adda, guida il ciclomotore: «Patente? Mai avuta». Multa di 5.100 euro

IL CASO. Fermato dalla polizia locale in via Locatelli. Nei guai anche un 70enne che aveva la patente sospesa da 10 anni.

«La patente? Non l’ho mai avuta. E poi la moto la uso solo per venire a fare la spesa». Non è bastata la scusa che un sessantacinquenne ha propinato mercoledì 8 ottobre agli agenti della polizia locale di Fara Gera d’Adda, quando è stato fermato per un controllo mentre viaggiava in sella al suo ciclomotore lungo via Locatelli, che è il tratto urbano della provinciale 184 bis, la strada che porta a Canonica e Cassano d’Adda.

La maxi multa

L’agente Emanuele Miele e il collega Nello Urciuolo, impegnati in un servizio di controllo stradale disposto dal comandante Luca Ubbiali, hanno intimato l’alt alla moto del pensionato, che vive a Fara: ha ammesso candidamente di non aver mai conseguito la patente di guida, che per i ciclomotori è obbligatoria dal 2005. In realtà il sospetto è che guidasse la moto anche ben prima: dettaglio che l’interessato non ha infatti negato. Alla fine il ciclomotore – intestato a lui perché non è obbligatorio avere la patente per potersi intestare un veicolo – è stato sottoposto a un fermo di tre mesi, mentre al conducente è stata comminata una maxi sanzione da 5.100 euro.

L’altro: patente sospesa da 10 anni

L’uomo indossava regolarmente il casco e ha spiegato che stava andando a fare la spesa in un vicino supermercato. La stessa meta indicata anche da un altro farese, un settantenne siciliano residente a Canonica d’Adda, che è stato invece fermato giovedì 9 ottobre, sempre in via Locatelli e sempre dagli stessi agenti, al volante della sua Bmw. Dai controlli è emerso che la sua patente era stata sospesa dieci anni fa perché, a seguito di diverse infrazioni, gli si erano completamente azzerati i punti.

Mai più al volante

Di fronte all’iter per riottenerli, il settantenne aveva preferito continuare a guidare con il rischio di essere fermato, com’è accaduto mercoledì 8 ottobre. Nel suo caso è scattato il ritiro della patente, precedentemente come detto sospesa: l’iter in questo caso prevede infine la revoca del documento di guida. In pratica non potrà più mettersi al volante. Gli è stata infine comminata una sanzione di 168 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA