Festa di Sant’Alessandro, la pioggia non ferma il successo per gli stand sul Sentierone

LE BANCARELLE. In molti hanno pranzato tra le bancarelle del Sentierone nella mattinata di domenica 24 agosto: resteranno aperte anche il 26 agosto per il Patrono.

Bergamo

La pioggia non ferma le bancarelle di Sant’Alessandro che hanno aperto regolarmente anche nella giornata di domenica 24 agosto sul Sentierone. Dopo lo scroscio di prima mattina, è bastato uno spiraglio di sole per portare tanta gente in centro. In molti ne hanno approfittato per pranzare aria aperta. Ampia l’offerta enogastronomica fra piatti tipici bergamaschi, come casoncelli e salamelle, affiancati da carne alla griglia, piatti etnici e gli immancabili cannoli siciliani per concludere il pasto in dolcezza.

Soddisfatta Federica Nello, presidente degli ambulanti di Comap, che hanno organizzato il tradizionale appuntamento di fine agosto. «Abbiamo riscontrato tantissimi visitatori sia nella prima giornata di sabato che anche oggi - afferma -. La formula delle bancarelle per il patrono richiama visitatori da tutta la provincia e anche tanti turisti stranieri si sono fermati ai nostri banchi». Giorgio Milani propone invece i piatti tipici bergamaschi e all’ora di pranzo deve correre tra piatti di casoncelli e salamelle alla piastra. «Non appena il cielo è tornato sereno, è arrivata tantissima gente che si è fermata a mangiare nell’area food - fa presente Milani -. Oggi pomeriggio prevediamo un buon afflusso, compresi i tifosi dell’Atalanta, prima e dopo la partita».

Aperte fino al 26 agosto

Le bancarelle rimarranno aperte fino a mezzanotte e i banchi saranno sul Sentierone anche lunedì 25 agosto dalle 9 alle 24, così come il giorno del patrono, quando chiuderanno alle 22. Tra gli stand non mancano i prodotti di artigianato e per la prima volta sul Sentierone è arrivato anche Alessandro Perri con una serie di oggetti realizzati con il sughero sardo: «Lavoriamo la materia prima da cui ricaviamo portafogli, ventagli, zaini e tanti altri articoli. Abbiamo notato come in molti hanno fatto acquisti pensando già ai regali di Natale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA