Cronaca / Bergamo Città
Domenica 16 Novembre 2025
Maltempo, caduta massi: chiusa la strada che collega Ubiale e Clanezzo verso Almenno
METEO. Disagi alla viabilità per le piogge di domenica 16 novembre: chiusa intorno alle 18.30 la strada che collega Ubiale e Clanezzo per caduta massi. Grosso albero caduto in mattinata a Clusone.
La pioggia ininterrotta caduta in tutta la provincia da sabato e per tutta la giornata di domenica 16 novembre ha causato qualche problema alla viabilità in provincia di Bergamo: si segnalano cadute di massi in Valle Brembana e di rami e alberi in Valle Seriana.
Caduta massi tra Ubiale e Almenno
È chiusa dalle 18 di domenica 16 novembre, a causa di una caduta massi, la strada comunale che collega Ubiale con la sua frazione di Clanezzo e quindi con Almenno San Salvatore. Il tratto chiuso con transenne è compreso tra la frazione di Bondo e la stessa Clanezzo, in via Europa. L’allarme per i massi caduti è arrivato da alcuni automobilisti di passaggio, intorno alle 17,30. Sulla carreggiata, dal versante roccioso a monte, si erano staccati un masso più altri più piccoli. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco del distaccamento di Zogno che hanno provveduto a demolire i sassi e a liberare quindi la carreggiata. Ma per precauzione il tratto di strada che collega Bondo e Clanezzo è stato chiuso. Sul posto, quindi, anche i carabinieri della Compagnia di Zogno e la Protezione civile, oltre al sindaco di Ubiale Clanezzo, Ersilio Gotti.
Fino a chiusura della strada per raggiungere Clanezzo dalla Valle Brembana sarà necessario transitare da Sedrina, Villa d’Almè e Almenno San Salvatore. Per chi da Bondo dovrà andare verso Bergamo sarà necessario transitare dal capoluogo e quindi da Sedrina. Sempre nella serata di domenica, causa maltempo, si è verificato uno smottamento di materiale sulla strada che collega Paline al Dosso, in località Valli Asciutte (si tratta di una strada di accesso alla Val di Scalve, dal lato bresciano).
Grosso albero caduto a Clusone
I Vigili del fuoco del distaccamento di Clusone sono invece intervenuti stamattina alle 11.40, per sgombrare la strada da un grosso albero alto una decina di metri caduto in via Col Parans all’altezza del civico 11, non distante da piazza della Rocca. Dopo l’allarme arrivato al Nue 112, è partita una squadra di Vigili del fuoco che ha lavorato circa un’ora per tagliare l’albero e liberare la strada, che era completamente ostruita.
In via Col Parans è arrivato anche il sindaco Massimo Morstabilini. La circolazione è rimasta bloccata per mezz’ora circa, con qualche disagio per gli automobilisti, ma l’intervento dei Vigili del fuoco è stato rapido per consentire la riapertura della strada nel più breve tempo possibile. La squadra è rientrata alle 12.40.
© RIPRODUZIONE RISERVATA