Cronaca / Bergamo Città
Martedì 18 Novembre 2025
Natale a Bergamo: dal 24 novembre luci, mercatini e magia nelle vie della città
LE INIZIATIVE . Bergamo si illumina per il Natale 2025: luci, mercatini, ruota panoramica e iniziative culturali animano centro e borghi, unendo magia, arte e commercio di vicinato. Le iniziative del Distretto urbano del commercio.
Bergamo
Bergamo si prepara a vivere un Natale ricco di emozioni e iniziative grazie a «Natale a Bergamo 2025», il calendario promosso dal Distretto Urbano del Commercio (DUC) in collaborazione con Comune e Camera di Commercio. Il centro, Borgo Palazzo, Borgo Santa Caterina e Città Alta diventano un grande palcoscenico natalizio, unendo cultura, intrattenimento e commercio di vicinato.
Luminarie e installazioni spettacolari
Le luminarie cittadine si rinnovano con effetti ottici e fili tridimensionali sul Sentierino, arricchendo 10 km di strade tra centro e borghi. L’accensione ufficiale è prevista domenica 23 novembre in Piazza Vittorio Veneto. Città Alta si illuminerà lunedì 24 novembre con l’albero di Natale in Piazza Vecchia, donato da Bcc Carate e Treviglio.
Tra le conferme più attese ci sono il Bosco di Natale in Piazza Vittorio Veneto, con l’imponente Albero della Luce alto dieci metri, e la casetta di Babbo Natale, aperta tutti i giorni dal 24 novembre al 24 dicembre. La ruota panoramica di Piazza Matteotti, alta 32 metri, offre una vista mozzafiato sulla città fino all’11 gennaio.
Mercatini, design e cultura per tutti
Accanto alle luminarie, torna il Christmas Market con 16 casette che propongono prodotti enogastronomici, decorazioni e regali. Dal 22 novembre al 6 gennaio, la città ospita anche la mostra diffusa Christmas Design, con 15 installazioni artistiche e il tema «Il palcoscenico dell’immaginazione», trasformando Bergamo in uno spazio creativo e onirico.
Eventi e iniziative nei borghi cittadini
In Borgo Santa Caterina, il programma culturale gratuito include incontri, esposizioni e
concerti: dal racconto del borgo negli anni Cinquanta con lo scrittore Ildo Serantoni, alle opere del pittore Emilio Gualandris, fino a concerti di pianoforte e flauto, letture poetiche e Gospel Group Sorisole. Durante tutti gli eventi, i negozi resteranno aperti, animando le vie con arte e musica.
Natale a Bergamo: un progetto condiviso
Promosso dal Duc, attivo dal 2009, e sostenuto da Comune, Camera di Commercio, Confcommercio, Confesercenti e Bergamo In Centro, il Natale a Bergamo unisce valorizzazione dei negozi di vicinato, iniziative culturali e intrattenimento, con l’obiettivo di rendere la città accogliente e viva durante le feste. La grafica di questa edizione è stata realizzata dall’agenzia Dugongo.
Per tutte le informazioni sugli eventi e gli orari: www.natalebergamo.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA