Cronaca / Bergamo Città
Venerdì 25 Luglio 2025
Nodo della Martinella, via libera ai fondi. Raddoppiano le corsie e addio al semaforo
L’INCROCIO. La Regione ha stanziato altri 750mila euro in aggiunta al mezzo milione messo in campo a dicembre. Trovata la quadra con FdI, passa l’emendamento Pd sostenuto anche da Lega e Forza Italia. Casati: «Una priorità».
Per anni ha fatto da «tappo» lungo l’asse tra la città e la Valle Seriana, causando lunghe code soprattutto negli orari di punta. Ma ora, grazie ad altri 750mila euro stanziati dalla Regione, il «nodo» della Martinella si prepara ad essere sciolto, per la gioia dei pendolari e delle migliaia di persone che ogni giorno passano da questo trafficato incrocio all’altezza dell’immissione sulla provinciale 35 da via Correnti, tra Bergamo e Torre Boldone.
Un sottopasso ciclopedonale
Giovedì 24 luglio, durante l’assestamento al bilancio 2025-2027, è stato infatti approvato all’unanimità l’emendamento proposto dalla minoranza (Partito democratico) per realizzare il sottopasso ciclopedonale ed eliminare il semaforo da sempre causa di rallentamenti. La proposta avanzata dai banchi del centrosinistra è stata sostenuta fin dall’inizio da Lega e Forza Italia, mentre inizialmente Fratelli d’Italia aveva manifestato alcune perplessità - poi risolte - circa la possibilità della minoranza di disporre delle risorse del bilancio. Il risultato, alla fine, è il finanziamento di un intervento (da oltre un milione, considerando i 550mila euro stanziati dalla Regione a dicembre) che i consiglieri regionali bergamaschi sono concordi nel definire come «strategico per la mobilità provinciale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA